Fiat+Panda+o+Dacia+Sandero%2C+chi+costa+meno%3A+%C3%A8+tutto+scritto+nelle+offerte%2C+cos%C3%AC+sai+quale+devi+scegliere
derapateallaguidait
/articolo/fiat-panda-o-dacia-sandero-chi-costa-meno-e-tutto-scritto-nelle-offerte-cosi-sai-quale-devi-scegliere/4647/amp/
NEWS

Fiat Panda o Dacia Sandero, chi costa meno: è tutto scritto nelle offerte, così sai quale devi scegliere

Pubblicato da
Flavio Coppola

Sfida all’ultimo grido tra le due leader del mercato italiano con le promozioni a duello tra la Panda e la Sandero

La Fiat Panda non ha bisogno di alcun tipo di presentazione, dopo quasi mezzo secolo di successi nati dalla sapiente mano di un giovane Giorgetto Giugiaro. Nel 1980 infatti veniva proposta sul mercato la citycar italiana con la filosofia commerciale che tutt’oggi possiamo riscontrare. Un’auto spaziosa, economica, furba e affidabile che ha conquistato diverse generazioni di famiglie italiane e non solo. Un vero successo di vendite che ultimamente rischia di scricchiolare.

La ragione di questa perdita leggera ma progressiva di quota di mercato è dovuta all’avanzata di concorrenti più moderne e tecnologiche, come ad esempio la franco – romena Dacia Sandero. L’utilitaria dell’Est Europa ha beneficiato della tecnologia messa a disposizione da Renault e ha riscontrato un successo inatteso. Le due rivali si sfidano regolarmente a colpi di offerte aggressive, con l’obiettivo di prendere il sopravvento l’una sull’altra. Analizziamo quali sono le attuali offerte disponibili sul mercato.

Sandero VS Panda a colpi di offerte

La conquista della leadership delle vendite significa l’erosione della quota di mercato della propria competitor più diretta. Significa spostare le immatricolazioni da una vettura all’altra e di conseguenza, l’espansione dell’una prevede gioco forza il ridimensionamento dell’altra. Convivere cercando di conquistare lo stesso target di clienti può portare il rischio di una sfida senza vincitori. Ma questo è la libera concorrenza e a beneficiarne, per una volta, sono soprattutto i consumatori.

Sfida promozionale tra la Panda e la Sandero (dacia.it) – derapate.allaguida.it

Se i numeri di vendita della Panda non ci sorprendono più di tanto, a sconvolgere il mercato è stato l’exploit ormai consolidato della sua competitor per eccellenza: la Dacia Sandero. In casa Fiat hanno prontamente reagito agli aggressivi listini della utilitaria romena, proponendo diverse soluzione commerciali. L’ultima trovata promozionale prevede la Panda in offerta a zero anticipo e 33 rate da 145 euro al mese, con la libertà di restituirla o di riscattarla scaduto il finanziamento.

Dacia incassa il colpo ma risposto a tono, proponendo la Sandero con un anticipo di 1.640 euro e 36 rate da appena 69 euro al mese. Stesso discorso anche per lei, quindi a scadenza del finanziamento il cliente è libero di restituire la vettura oppure riscattarla acquistandola in forma definitiva. Le due soluzioni promozionali differiscono principalmente sul discorso dell’anticipo: con Panda che non obbliga a nessun esborso iniziale a fronte di rate più consistenti e Sandero che richiede l’anticipo ma con rate davvero leggere.

Flavio Coppola

Recent Posts

Una Defender e una Classe G a prezzo di utilitaria? Sì, è un affare grandissimo

Una via di mezzo tra una Land Rover Defender e una Mercedes Classe G, ma…

5 ore fa

Cambia per sempre la viabilità a Roma: se hai una di queste auto non ti fanno più entrare, e ora che si fa?

Roma, cambia tutto per quanto riguarda la circolazione: se hai una di queste auto nella…

6 ore fa

Tra i motori peggiori di sempre spunta la Fiat: italiani sorpresi, non se lo aspettava nessuno

FIAT, questo motore è tra i peggiori di sempre: gli italiani sono rimasti sorpresi, non…

7 ore fa

Biglietti Frecciarossa scontati, solo per questi giorni li paghi meno della metà: posti limitatissimi

Frecciarossa, in questi giorni paghi i biglietti meno della metà. I posti sono limitatissimi, ecco…

8 ore fa

Mega contratto per Elon Musk, è fatta: 16 miliardi a un altro colosso, detrattori ammutoliti

Elon Musk è da tempo uno degli uomini più potenti al mondo e ora arriva…

9 ore fa

“Non voglio solo guidare”, Hamilton non ci sta e sbotta: ecco cosa vuole fare

Le dichiarazioni di Lewis Hamilton fanno riflettere sia i tifosi che i dirigenti della Ferrari:…

11 ore fa