Fiat+Panda+o+Dacia+Sandero%2C+quale+costa+meno+%3F+Il+nuovo+modello+cambia+tutto%2C+distacco+impressionante
derapateallaguidait
/articolo/fiat-panda-o-dacia-sandero-quale-costa-meno-il-nuovo-modello-cambia-tutto-distacco-impressionante/15609/amp/
curiosità

Fiat Panda o Dacia Sandero, quale costa meno ? Il nuovo modello cambia tutto, distacco impressionante

Pubblicato da
Keivan Karimi

Il duello sul listino prezzi dei due nuovi SUV europei, che potrebbero sfidarsi sul mercato come miglior crossover del 2025.

Il 2025 potrebbe essere l’anno, soprattutto sul mercato italiano, della sfida a distanza tra due SUV di segmento B che puntano su innovazione e sostenibilità. Due vetture che già in questi primi vagiti del nuovo anno stanno confermando l’attrazione nei loro confronti da parte del grande pubblico italiano.

Da una parte c’è la Fiat Grande Panda, il B-Suv venduto sia in modalità ibrida che con alimentazione elettrica, grande novità della gamma italiana. Dall’altra invece un punto di riferimento dell’automobilismo civile europeo degli ultimi anni: la Dacia Sandero, l’ultima generazione del SUV romeno che nel 2024 ha ottenuto il premio di auto più venduta in tutto il continente.

Dunque una sfida tra due vetture che hanno punti in comune, soprattutto nell’interesse suscitato e nelle caratteristiche di base. Entrambe sono auto rinnovate rispetto alle versioni precedenti e che puntano su alimentazioni ibride o elettriche, senza disdegnare una piccola incursione nel caro vecchio termico. Tutte e due sono ammiraglie del segmento B. Ma quale delle due è più conveniente in fatto di prezzo?

Grande Panda o Nuova Sandero, la vittoria dei prezzi è schiacciante

Partiamo dalle cifre che accompagnano, ufficializzate da qualche giorno, la vendita della Fiat Grande Panda. La versione ibrida del B-SUV italiano ha un prezzo di partenza di 18.900 euro. In questo senso si parla di un motore 1.2 Hybrid da 74 kW e 100 CV, con cambio automatico DCT.

Grande Panda o Nuova Sandero, la vittoria dei prezzi è schiacciante (foto Dacia) – Derapate.allaguida.it

La Dacia Sandero risponde con costi piuttosto contenuti rispetto alla proposta Fiat. Infatti il brand facente parte del gruppo Renault lancia il prezzo di base di 13.850 euro per la versione Streetway, quella più bassa in stile berlina. Motore SCe 65 molto e qualità molto simili a quelle della Grande Panda, ma come è chiaro vi sono ben 5.000 euro di differenza.

Le motorizzazioni superiori anche mostrano tale divergenza: con il TCe 90 e con il TCe 100 GPL ECO-G non andiamo oltre i 14.750 euro, mentre l’allestimento Journey, che vanta motore GPL da 100 CV e tecnologia interna importante, si arriva al massimo a 16.700 euro di partenza.

Persino la Stepway, la versione Sandero più crossover, i prezzi restano al di sotto della Grande Panda. Lo stile Essential GPL ECO-G parte da 16.050 euro. Le versioni Extreme ed Extreme UP, sempre con motore GPL, vanno invece rispettivamente sui 17.900 euro e 18.400 euro. Il tutto con cerchi in lega, freno di stazionamento elettrico, sensori di parcheggio e infotainment aggiornato.

Al netto di queste informazioni appare chiaro chi vince la battaglia dei prezzi. Non è un caso se Dacia Sandero è attualmente la vettura di segmento B in Europa ad aver convinto il maggior numero di automobilisti.

Keivan Karimi

Recent Posts

La Panda sudamericana è super conveniente: FIAT si sfrega le mani, farà il boom di vendite

Una gran trovata quel del lancio della versione Panda nel continente sudamericano da parte di…

17 secondi fa

L’accessorio da pochi euro che te ne fa risparmiare migliaia: addio carrozziere

Uno strumento che può sembrare un'inezia, invece è una vera e propria fortuna per quanto…

57 minuti fa

Questo è il giorno in cui Hamilton debutterà con la Ferrari: altroché GP, succederà molto prima

Ormai è tutto pronto e per il debutto in Ferrari di Lewis Hamilton. C'è il…

2 ore fa

Più veloce di una Lamborghini: questa berlina li straccia tutti, altro che Tesla Model 3

Una notizia scuote il mondo delle supercar: una berlina elettrica ha appena battuto una Lamborghini…

3 ore fa

Stretta in arrivo sulla ZTL, i permessi attuali non saranno più validi: la nuova norma stravolge tutto, già approvata

Le ZTL continuano a mettere in difficoltà gli automobilisti e con questa nuova stretta la…

4 ore fa

BMW esagera: i prossimi modelli avranno 4 motori, con la nuova tecnologia sarà una potenza

Quattro motori elettrici su un'auto sola. BMW sta per lanciare una tecnologia che promette di…

5 ore fa