Fiat+Panda+o+Dacia+Sandero%2C+quale+costa+meno+%3F+Il+nuovo+modello+cambia+tutto%2C+distacco+impressionante
derapateallaguidait
/articolo/fiat-panda-o-dacia-sandero-quale-costa-meno-il-nuovo-modello-cambia-tutto-distacco-impressionante/15609/amp/
curiosità

Fiat Panda o Dacia Sandero, quale costa meno ? Il nuovo modello cambia tutto, distacco impressionante

Pubblicato da
Keivan Karimi

Il duello sul listino prezzi dei due nuovi SUV europei, che potrebbero sfidarsi sul mercato come miglior crossover del 2025.

Il 2025 potrebbe essere l’anno, soprattutto sul mercato italiano, della sfida a distanza tra due SUV di segmento B che puntano su innovazione e sostenibilità. Due vetture che già in questi primi vagiti del nuovo anno stanno confermando l’attrazione nei loro confronti da parte del grande pubblico italiano.

Da una parte c’è la Fiat Grande Panda, il B-Suv venduto sia in modalità ibrida che con alimentazione elettrica, grande novità della gamma italiana. Dall’altra invece un punto di riferimento dell’automobilismo civile europeo degli ultimi anni: la Dacia Sandero, l’ultima generazione del SUV romeno che nel 2024 ha ottenuto il premio di auto più venduta in tutto il continente.

Dunque una sfida tra due vetture che hanno punti in comune, soprattutto nell’interesse suscitato e nelle caratteristiche di base. Entrambe sono auto rinnovate rispetto alle versioni precedenti e che puntano su alimentazioni ibride o elettriche, senza disdegnare una piccola incursione nel caro vecchio termico. Tutte e due sono ammiraglie del segmento B. Ma quale delle due è più conveniente in fatto di prezzo?

Grande Panda o Nuova Sandero, la vittoria dei prezzi è schiacciante

Partiamo dalle cifre che accompagnano, ufficializzate da qualche giorno, la vendita della Fiat Grande Panda. La versione ibrida del B-SUV italiano ha un prezzo di partenza di 18.900 euro. In questo senso si parla di un motore 1.2 Hybrid da 74 kW e 100 CV, con cambio automatico DCT.

Grande Panda o Nuova Sandero, la vittoria dei prezzi è schiacciante (foto Dacia) – Derapate.allaguida.it

La Dacia Sandero risponde con costi piuttosto contenuti rispetto alla proposta Fiat. Infatti il brand facente parte del gruppo Renault lancia il prezzo di base di 13.850 euro per la versione Streetway, quella più bassa in stile berlina. Motore SCe 65 molto e qualità molto simili a quelle della Grande Panda, ma come è chiaro vi sono ben 5.000 euro di differenza.

Le motorizzazioni superiori anche mostrano tale divergenza: con il TCe 90 e con il TCe 100 GPL ECO-G non andiamo oltre i 14.750 euro, mentre l’allestimento Journey, che vanta motore GPL da 100 CV e tecnologia interna importante, si arriva al massimo a 16.700 euro di partenza.

Persino la Stepway, la versione Sandero più crossover, i prezzi restano al di sotto della Grande Panda. Lo stile Essential GPL ECO-G parte da 16.050 euro. Le versioni Extreme ed Extreme UP, sempre con motore GPL, vanno invece rispettivamente sui 17.900 euro e 18.400 euro. Il tutto con cerchi in lega, freno di stazionamento elettrico, sensori di parcheggio e infotainment aggiornato.

Al netto di queste informazioni appare chiaro chi vince la battaglia dei prezzi. Non è un caso se Dacia Sandero è attualmente la vettura di segmento B in Europa ad aver convinto il maggior numero di automobilisti.

Keivan Karimi

Nato a Roma nel 1987, con origini iraniane, giornalista pubblicista iscritto all'ODG del Lazio dal 2015. Sono un appassionato di sport, cinema e motori, amo scrivere di ogni ambito e la parola COMUNICAZIONE è un mantra. Tifoso romanista e di qualsiasi atleta azzurro, non c'è impegno migliore che raccontare un'emozione.

Recent Posts

Un mini Transalp a 3 mila euro? Sì, ma non è Honda: new entry da urlo

Coloro che hanno apprezzato la Honda Transalp possono ora acquistare una moto con caratteristiche simili…

2 ore fa

È uguale all’XMAX ma è full electric e ha un prezzo ingiocabile: anche Yamaha spiazzata

Nuova rivale per l'XMAX di Yamaha: il nuovo maxi scooter ha un prezzo incredibile e…

5 ore fa

La nuova flotta di Amazon sembra uscita da Blade Runner: non è fantascienza, sono già qui

Amazon, la nuova flotta semba uscita da un film di fantascienza: la scelta dell'azienda sorprende…

7 ore fa

Annuncio improvviso poco fa, alla Ferrari dal 1 gennaio: ha firmato per molti anni

La Ferrari dà vita a un annuncio straordinario e la firma sarà valida per molti…

15 ore fa

Cambio di proprietà imminente per il colosso delle moto, con gli indiani avrà anche un altro nome: il salvataggio ora è completo

Grosse novità per il futuro delle moto, con il cambio di proprietà che lascia tutti…

19 ore fa

Lacrime per Lewis Hamilton, che grande dolore: “Ha lottato fino alla fine”

Lewis Hamilton ed il ricordo per il grande amico: lacrime per il pilota britannico che…

1 giorno fa