Fiat+Panda+o+Dacia+Sandero%2C+quale+costa+meno+in+questo+momento%3A+%C3%A8+tutta+una+questione+di+motore
derapateallaguidait
/articolo/fiat-panda-o-dacia-sandero-quale-costa-meno-in-questo-momento-e-tutta-una-questione-di-motore/28676/amp/
Categories: NEWS

Fiat Panda o Dacia Sandero, quale costa meno in questo momento: è tutta una questione di motore

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Panda e Sandero sono le auto più richieste sul mercato, ma chi costa di meno?

Non ci sono dubbi sul fatto che le grandi aziende debbano cercare di trovare delle soluzioni che possano essere a basso costo per i clienti, ma che allo stesso tempo debbano garantire delle buone caratteristiche. Il caso massimo lo si vede perfettamente con i casi di Fiat Panda e di Dacia Sandero.

Da un lato vi è la mitica citycar italiana, un modello che dagli anni ’80 a oggi continua a essere una delle più richieste e in Italia nessuno sa tenerle testa. Le dimensioni evidenziano una vettura da 365 cm di lunghezza, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm, il che le permette di essere anche una sorta di piccolo fuoristrada.

Per quanto riguarda la Sandero siamo di fronte invece a una vettura decisamente più grande, tra le più imponenti della categoria. Si parla infatti di un veicolo da 409 cm di lunghezza, una larghezza da 185 cm e un’altezza da 150 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone. Il motore però è una delle caratteristiche che porta le due vetture a cambiare di prezzo e rendere una più economica rispetto all’altra.

Dacia Sandero più economica della Panda: il GPL batte l’ibrido

La Panda molto spesso la si trova sul mercato con delle eccellenti offerte, in modo tale da poterla rendere accessibile a quanti più clienti possibili. La Sandero invece è l’unica vettura che al giorno d’oggi in Italia si presenta con un prezzo di vendita che parte al di sotto dei 15 mila euro.

Dacia Sandero più economica della Panda: il GPL batte l’ibrido (Dacia Press Media – derapate.allaguida.it)

Con la vettura italiana siamo di fronte a chi ha deciso di puntare su di una motorizzazione Mild Hybrid, con motore 3 cilindri da 999 di cilindrata e che eroga un massimo di 70 cavalli. Il picco massimo di velocità è di 164 km/h, con i consumi che si stanziano sui 5 litri ogni 100 km. Il prezzo di partenza è di 15.900 euro, ma la Fiat dà modo di poterla acquistare con soli 10.650 euro, con rottamazione di un’auto Euro4 e sottoscrizione del finanziamento Stellantis.

La Dacia invece ha preferito puntare sulla classica benzina, ma anche sul GPL. La prima variante è da 13.850 euro, il che sarebbe il prezzo di fatto di una Panda solo a benzina. Il colosso rumeno ha deciso di puntare più sul GPL che sull’ibrido, motivo per il quale il costo di quest’altra variante è comunque più economica ed è di 14.750 euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il GP di Las Vegas si può vedere gratis in tv e streaming: attenzione massima all’orario, si decide tutto

Il GP di Las Vegas di Formula 1 gratis in tv e in streaming. Ecco…

1 ora fa

Affare fatto in Formula 1, ha firmato con la McLaren: Zak Brown se lo tiene stretto, insieme per molti anni

La McLaren vuole imporsi sempre di più nel mondo della F1, con Zak Brown che…

5 ore fa

Promessa mantenuta sulla nuova grande rivale della Panda, a quel prezzo vogliono proprio venderla a tutti: troppo invitante

La FIAT Panda deve fare i conti con diverse rivali e c'è chi abbatte i…

15 ore fa

Verstappen ‘umiliato’ fuori dalla pista: non è il migliore della F1

Max Verstappen è stato umiliato ma non in pista, fuori, in un contesto in cui…

17 ore fa

Se hai ricevuto una di queste multe, non solo viene annullata ma devono risarcirti anche i danni: è ufficiale

Hai ricevuto questa multa? Controlla bene, perché oltre a non doverla pagare, puoi ricevere anche…

1 giorno fa

Un altro gigante dell’automobilismo sta svuotando le fabbriche: in 35.000 restano a casa, mazzata per l’intero settore

Il mondo dei motori si sta rivoluzionando, con 35 mila addii dalle fabbriche che fanno…

1 giorno fa