Fiat%2C+parte+la+demolizione+a+Torino%3A+colpo+al+cuore+per+gli+italiani
derapateallaguidait
/articolo/fiat-parte-la-demolizione-a-torino-colpo-al-cuore-per-gli-italiani/16705/amp/
Categories: NEWS

Fiat, parte la demolizione a Torino: colpo al cuore per gli italiani

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Novità importanti in casa FIAT, con la demolizione che avverrà a Torino che è un colpo al cuore per moltissimi italiani.

Continuano le grandi innovazioni in casa FIAT in questi anni, con il colosso italiano che sta cercando di tenere testa anche a una concorrenza sempre più serrata. Le citycar continuano a essere il suo grande punto di forza e non si deve di certo dimenticare il fatto che anche altre aziende, come la Dacia su tutte, stanno lanciando una serie di modelli eccellenti a basso costo.

Il Gruppo Stellantis sa di avere nella FIAT un marchio di primaria importanza a livello strategico, per questo motivo è bene dare vita anche a una serie di miglioramenti da un punto di vista strutturale. Mirafiori sta tornando finalmente a essere centrale per il futuro, tanto da essere prossima ad assunzioni ed è il nuovo centro di coordinamento europeo del Gruppo.

Intanto però diventa necessario anche dire addio al passato in altri termini. Questo è ciò che è successo in casa FIAT di recente, con il caso delle Officine Grandi Motori. Uno stabilimento che ha fatto la storia, ma che ora è destinato a lasciare spazio al futuro, con la notizia che comunque rimane un duro colpo da digerire per molti appassionati.

Demolizione Officine Grandi Motori: la fine di un’epoca

Lo stabilimento Officine Grandi Motori è uno dei più imponenti che siano mai stati progettati a livello europeo, con la sua estensione che è di ben 70 mila metri quadrati. Si estende nel quartiere Aurora che si trova a Nord di Torino. Si tratta di uno stabilimento che divenne noto già alla fine dell’Ottocento, in quanto al proprio interno si producevano delle macchine utensili.

FIAT, al via maxi operazione (Ansa – derapate.allaguida.it)

La FIAT poi fece in modo che la produzione virò verso i motori aa 4 cilindri, prima del passaggio all’Ansaldo che diede vita a propulsori navali. Negli anni Venti ritornò alla FIAT, ma anche a causa dei bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondale si arrivò fino alla progressiva dismissione fino al 1971, fino alla nascita della Grandi Motori Trieste.

Ora però è tempo di dire addio allo stabilimento, con questo che darà spazio a un parco pubblico di 15 mila metri quadrati, oltre che nuove residenze private, Università e parcheggi. La prima picconata l’ha data Paolo Mazzoleni, ovvero l’assessore all’Urbanistica di Torino, con questo storico stabilimento della FIAT che ora cambia volto e diventa ancora più parte integrante della città piemontese.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

3 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

5 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

6 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

7 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

8 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

9 ore fa