Fiat%2C+viene+a+galla+il+modello+segreto+di+cui+nessuno+conosce+la+storia%3A+oggi+%C3%A8+una+vera+rarit%C3%A0
derapateallaguidait
/articolo/fiat-viene-a-galla-il-modello-segreto-di-cui-nessuno-conosce-la-storia-oggi-e-una-vera-rarita/12872/amp/
curiosità

Fiat, viene a galla il modello segreto di cui nessuno conosce la storia: oggi è una vera rarità

Pubblicato da
Antonio Pinter

Dal passato riemerge un gioiello Fiat dimenticato Fiat, che avrebbe meritato molto di più.

Le strade italiane degli anni Settanta brulicavano di Fiat 126, quelle piccole utilitarie di cui molti sorridevano, ma che hanno fatto la storia della mobilità. Tutti conoscevano la versione classica, ma pochi sapevano che nei laboratori di design stava prendendo forma qualcosa di completamente diverso.

Nel 1974 apparve qualcosa di imprevisto: la X126 Soft Nose. Un nome che suonava esotico per l’epoca, quasi futuristico. Il designer Richard Sapper l’aveva immaginata come una piccola rivoluzione su quattro ruote, tanto che ancora oggi guardandola sembra uscita da un film di fantascienza. Oppure potrebbe apparire un pezzo di modernariato, decidete voi.

Quando la plastica diventò nobile

L’idea era tanto semplice quanto geniale. Forse. Invece dei classici paraurti cromati, la X126 Soft Nose si presentava avvolta in un guscio protettivo di plastica e gomma. Non si trattava dei soliti inserti decorativi: questo materiale, considerato poco nobile all’epoca, correva lungo tutta la carrozzeria come una seconda pelle protettiva. Gli urti fino a 15 chilometri orari venivano assorbiti senza traumi, un po’ come succede oggi agli smartphone protetti dalle loro cover gommose.

Fiat X126 Soft nose (Richard Sapper) derapateallaguida.it

La genialità del progetto stava nella sua semplicità costruttiva. Sotto quella carrozzeria innovativa c’era una Fiat 126 tradizionale, collaudata e affidabile. I costi di produzione sarebbero rimasti contenuti, rendendo il progetto perfettamente realizzabile. Le possibilità di personalizzazione erano infinite: la plastica poteva essere colorata in qualsiasi tinta, anticipando di decenni la moda delle auto bicolore tanto in voga oggi.

Eppure qualcosa non andò per il verso giusto. Gli anni Settanta non erano pronti per una rivoluzione così radicale. L’idea di un’auto “vestita di plastica” era troppo azzardata per i gusti dell’epoca, abituati al metallo cromato. I dirigenti Fiat, forse troppo legati a una visione tradizionale dell’automobile, si spaventarono del proprio coraggio, e decisero di accantonare il progetto.

Guardando oggi la X126 Soft Nose nelle rare foto d’epoca, colpisce la sua modernità. Le sue forme morbide e avvolgenti, che all’epoca sembravano quasi aliene, oggi ci sono familiari. Era il futuro ma non lo sapeva. Le sue soluzioni tecniche, dalla carrozzeria deformabile ai materiali plastici integrati nel design, sono diventate pratica comune nell’industria automobilistica. Come un profeta inascoltato, questo prototipo aveva previsto il futuro con trent’anni d’anticipo. Era arrivata troppo presto.

La storia della X126 Soft Nose è un messaggio dal passato che solo oggi possiamo comprendere appieno. Nel panorama delle auto storiche rappresenta una rarità assoluta, testimone di un’innovazione troppo in anticipo per il suo tempo.

Antonio Pinter

Recent Posts

Il gigante delle due ruote sbarca anche in Italia: apertura storica

In Italia arriva un nuovo colosso che ora fa sognare i cittadini con questa novità.…

5 ore fa

Consumi mai visti per la regina delle citycar: tutto merito del nuovo motore, dato impressionante con un solo litro di benzina

Occasione d'oro per gli italiani, con una nuova citycar che sta per giungere sul mercato.…

6 ore fa

Ryanair, rivoluzione totale a bordo: finalmente si può fare, viaggiatori già informati

Ryanair, cambia tutto: finalmente si potrà fare. I viaggiatori sono già stati informati, è una…

13 ore fa

Verstappen sulla Ferrari, missione compiuta nel weekend: già partito il conto alla rovescia

Max Verstappen a bordo della Ferrari diventa realtà, con la missione del weekend che lo…

15 ore fa

Una scatoletta sotto al cofano e la tua auto Diesel è salva: la stanno già vendendo, con pochi euro eviti il garage

Con questa scatoletta ti salvi dal blocco diesel, è già in vendita: con pochi euro…

16 ore fa

La “Fiat Topolino” della Honda sbarca in Europa: prezzo da sogno che conquisterà tutti

La FIAT Topolino della casa giapponese è pronta a spopolare in Europa: avrà un prezzo…

18 ore fa