Dacia svela il nuovo mostro che spiazza rivali e addetti ai lavori. Ma quale utilitaria? È una vera meraviglia del motorsport: ora il marchio rumeno fa sul serio e vuole prendersi tutto. I dettagli
Non chiamatelo più brand low cost. Dacia è diventato molto di più del semplice cugino amichevole di Renault. La casa produttrice di Pitesti è ormai leader di mercato con le sue vetture dall’imbattibile rapporto qualità-prezzo. Sia la Sandero che la Duster sono da anni due best seller quasi ingiocabili per le rivali. E anche la nuova Spring 100% elettrica sta dimostrando il dominio senza confine del marchio rumeno.
Insomma, Dacia vuole prendersi tutto. Anche il mercato del motorsport. Il brand europeo ha iniziato a lavorare seriamente ad un progetto che fino a qualche primavera fa era descrivibile come un semplice prototipo. Ora è diventata realtà e approda finalmente sulle strade del globo. Beh, non solo le strade. La nuovissima Dacia promette di essere una vera e propria mangiaterreno, capace di far tremare le specialistiche del segmento.
Fari puntati, allora, sulla mossa a sorpresa del brand rumeno: l’inedita Dacia Sandrider parteciperà al Campionato Mondiale di Rally-Raid (W2RC) e debutterà in maniera ufficiale nel corso del 2025. Il prototipo prende dunque parte alla Dakar, sfruttando le conoscenze e l’esperienza del gruppo Renault e del team Prodrive.
Una dune buggy in salsa ultra moderna, conforme al 100% agli standard regolamentali della competizione. La nuova Dacia Sandrider è un misto di agilità e leggerezza, grazie ad un pacchetto sospensioni da prima della classe e un telaio tubolare sul quale poggia una carrozzeria totalmente in carbonio.
Il motore è il pezzo forte della nuova creatura di Pitesti. A spingere c’è un propulsore 3.0 V6 biturbo, a iniezione diretta. Sviluppa una potenza di 360 CV e una coppia di 539 Nm. Cambio sequenziale a 6 rapporti e trazione 4×4 completano il quadro di una vettura nata per vincere e non per partecipare. Particolare anche il sistema di alimentazione: il carburante sintetico è fornito da Aramco e combina l’idrogeno rinnovabile con la CO2 catturata.
A breve la nuova Sandrider di Dacia debutterà nel Rally del Marocco dal 6 all’11 ottobre. L’equipaggio sarà formato da Nasser Al-Atiyah, Édouard Boulanger, Cristina Gutiérrez, Pablo Moreno, Sébastien e Fabian Lurquin. Una prova del nove importante, che darà la dimensione e la prova sul lavoro svolto dagli ingegneri di casa Dacia.
Questo SUV è indistruttibile, ha ottenuto risultati incredibili anche nei test: sicurezza di primo livello. …
Mercedes costretta a chiudere tutto: l'ordine ricevuto ha dell'incredibile, ecco che cosa è successo. Mercedes…
Le moto si rinnovano e non poco, tanto è vero che ora si può ammirare…
Jeep, il calo delle vendite non spaventa: è pronta la reazione, adesso la Renegade la…
La Piaggio ha un nuovo rivale nel settore degli scooter: è un clone della casa…
Duro colpo per gli automobilisti, con le multe che saranno raddoppiate nel caso in cui…