Grazie al nuovo carburante vegetale, d’ora in poi sarà possibile risparmiare categoricamente. BMW spiazza tutti su diesel e benzina.
La transizione ecologica è alle porte e le aziende europee si stanno sfidando a colpi d’ingegno per trovare delle alternative al diesel e alla benzina. Nel mentre, BMW ha approvato in pieno l’idea dell’utilizzo di un carburante di tipo vegetale, il quale costerà anche di meno alle stazioni di rifornimento.
Il marchio bavarese sta anche per effettuare una mossa rivoluzionaria, la quale verrà svolta a partire dal 2025. Si baserà sull’utilizzo più massiccio del Diesel HVO 100, un tipo di carburante vegetale capace di ridurre le emissioni di CO2 fino al 90%. Pur essendo un tipo di alimentazione per auto più ecologica di quelle precedenti, non sono comunque mancate le critiche di ambientalisti e veg per il suo utilizzo. Le loro accuse sono varie: il suo uso va a tamponare il problema delle emissioni più che risolverlo; l’attenzione dovrebbe esser rivolta a delle soluzioni più sostenibili (elettrificazione e idrogeno); il suo ciclo produttivo può contribuire alla deforestazione e alla perdita di biodiversità.
Intanto, però, la decisione della BMW di utilizzarlo in maniera più massiccia potrebbe essere ben accolta da altri consumatori. Infatti, i suoi costi sono meno elevati di quanto non lo siano il diesel normale o la benzina. Inoltre, è un tipo di carburante capace di adattarsi anche alla maggior parte delle auto diesel di nuova generazione.
Il gasolio HVO 100 è un tipo di carburante sostenibile e derivato da alcuni scarti alimentari di oli vegetali: di frittura esausti e grassi di origine animale. Si tratta di un elemento che viene idro-trattato, quindi all’interno della sua composizione non vi è traccia di componenti fossili.
L’idea della BMW è quella di iniziare a produrre tutte le auto del marchio con compatibilità al gasolio HVO 100. A parlare di questa iniziativa è stato il presidente del consiglio di amministrazione del gruppo di Monaco di Baviera, Oliver Zipse.
“Per proteggere il clima è necessario comprendere che ogni tonnellata di CO2 risparmiata può contare”, ha affermato Zipse. Infine, si è concentrato sul progetto ideato da parte della BMW: “Da gennaio 2025 tutti i modelli diesel che produrremo in Germania saranno compatibili con il Diesel HVO 100”. Questo tipo di carburante vegetale è in vendita da maggio 2024 e questa iniziativa potrà inviare un grande segnale in tutto il comparto.
Cinque giorni nel cuore di Ducati. Un’esperienza per pochi, da non lasciarsi sfuggire. Ma i…
La situazione tra Cina e USA si fa sempre più complessa e ora c'è un…
La Ducati sta vivendo un periodo d'oro e ora ha modo anche di dare alla…
La Fiat Panda deve fare attenzione, perché ora arriva sul mercato una grande rivale a…
Verstappen sulla Ferrari è realtà, con le immagini che inchiodano il quattro volte campione del…
In Italia stanno arrivando una serie di nuove auto low cost che stravolgono il mercato,…