Adesso se hai questa pessima abitudine rischi 1.000 euro di multa, è un vero salasso con la nuova normativa. Automobilisti avvisati.
Negli ultimi mesi si è discusso molto della nuova riforma del Codice della Strada, fortemente voluta dal governo Meloni e temutissima dagli automobilisti. A pochi mesi dalla sua entrata in vigore, sono purtroppo già moltissime le “vittime” delle nuove sanzioni che si sono visti ritirare la patente. Di contro, i dati sulla sicurezza stradale danno ragione al governo, con un numero di incidenti che secondo quanto riportato anche dallo stesso ministro Salvini sarebbe già inferiore.
Negli ultimi mesi al centro del dibattito sono finite le infrazioni più pericolose e, purtroppo, diffuse, come per esempio la guida sotto effetto di alcool o l’utilizzo di cellulare mentre si è al volante. Su questi fronti le sanzioni sono state inasprite in modo importante dalla nuova normativa. Non sono però le uniche violazioni della normativa stradale che possono costare carissimo agli automobilisti non diligenti.
Il Codice della Strada ha un grande numero di norme che, seppur possano magari non rappresentare un immediato pericolo alla incolumità fisica degli altri utenti della strada, rappresentano comunque una violazione della sicurezza dei cittadini e un comportamento scorretto nei confronti degli altri utenti della strada.
In molti, purtroppo, continuano per esempio a lasciare la propria auto nei posteggi appositi destinati ai disabili pur non avendone alcun diritto. Questo atteggiamento può costare davvero carissimo se si viene pizzicati a compiere questa pratica molto poco corretta ma purtroppo diffusa.
Con la nuova normativa stradale la multa è infatti praticamente raddoppiata: chi si ferma o sosta negli stalli riservati ai veicoli per persone invalide, ma anche in corrispondenza di scivoli o rampe nei marciapiedi, violando il diritto alla mobilità delle persone disabili, rischia una multa che va da 165 a 660 euro di multa per i ciclomotori e i motoveicoli a due ruote e da ben 330 a 990 euro di multa per le automobili e il resto dei veicoli. Considerando che sino a pochi mesi fa la multa massima era di 328 euro per le moto e 660 per gli altri mezzi, si tratta di un aumento non di poco conto, che punta a disincentivare il più possibile questo comportamento scorretto degli automobilisti. State attenti, quindi, a dove posteggiate la vostra auto se non volete avere una vera staangata
Diesel al capolinea: i nuovi divieti sono una vera sentenza, ecco che cosa sta succedendo.…
Elon Musk contro la politica di Donald Trump? Le parole del leader di Tesla sorprendono.…
La scuderia di Formula 1 ha appena annunciato il nome del nuovo pilota: sarà al…
Sono auto, ma hanno il motore di una moto: ti sorprenderà sapere in quanti ci…
Potresti dimenticarti del rifornimento dal benzinaio seguendo questi semplicissimi consigli: cose incredibili che possono farci…
Un richiamo per motivi a dir poco assurdi. Sembra ridicolo, ma i proprietari non si…