Flop+per+l%E2%80%99elettrico%3A+decisione+epocale+del+colosso%2C+si+riparte+cos%C3%AC
derapateallaguidait
/articolo/flop-per-lelettrico-decisione-epocale-del-colosso-si-riparte-cosi/10827/amp/
Categories: NEWS

Flop per l’elettrico: decisione epocale del colosso, si riparte così

Pubblicato da
Simone Tortoriello

La decisione controcorrente di uno dei suoi colossi sorprende il mercato automobilistico: è flop per l’elettrico.

Negli ultimi anni l’industria automobilistica ha puntato con forza sull’elettrico, dipingendolo come il futuro indiscusso della mobilità. Eppure, qualcosa sembra essersi incrinato in questo percorso che molti avevano definito senza ritorno. Gli entusiasmi iniziali, sostenuti da governi, case automobilistiche e investitori, si stanno scontrando con una realtà più complessa: costi elevati, infrastrutture ancora insufficienti e una domanda che, in alcuni segmenti, non cresce come previsto. Un primo segnale di questo ripensamento arriva da uno dei brand più prestigiosi al mondo.

Auto elettriche, che flop! Serve un cambio rotta (Derapate Alla Guida)

 

Chi avrebbe mai immaginato che un colosso come Porsche, sinonimo di innovazione e avanguardia tecnologica, avrebbe preso una posizione così netta? Dopo anni di investimenti massicci e una serie di lanci importanti, tra cui la tanto celebrata Taycan, il marchio tedesco si trova a fare i conti con un trend inatteso: le vendite delle sue auto elettriche stanno rallentando. Un dato sorprendente, specie in un periodo in cui la corsa verso l’elettrificazione sembra spinta da un’accelerazione normativa e commerciale inarrestabile.

Porsche cambia rotta: l’elettrico non basta più

Di fronte a numeri che non mentono, Porsche ha annunciato una decisione destinata a far discutere: il brand continuerà a investire nello sviluppo delle auto a benzina, affiancandole alla gamma elettrica. Si tratta di una mossa che sfida apertamente il mantra dominante dell’industria, ovvero l’abbandono completo dei motori tradizionali entro pochi decenni.

Porsche, dietro front sull’elettrico, si torna alle auto a benzina (Derapate Alla Guida)

 

La motivazione? La casa automobilistica ha evidenziato come il mercato delle elettriche di fascia alta sia più complesso di quanto si pensasse. Mentre alcuni clienti si mostrano entusiasti di modelli come la Taycan, altri restano legati al fascino, al suono e alle prestazioni uniche dei motori endotermici. Inoltre, i mercati emergenti e quelli meno predisposti all’elettrico continuano a rappresentare una fetta importante delle vendite globali, rendendo rischioso abbandonare completamente la combustione interna.

Una strategia bilanciata per il futuro

L’obiettivo di Porsche non è un ritorno al passato, ma una diversificazione più ragionata. La casa madre ha chiarito che il focus sull’elettrico rimane centrale, ma non esclusivo. Parallelamente, si lavorerà per rendere i motori a benzina sempre più efficienti e compatibili con i carburanti sintetici, tecnologia in cui il gruppo Volkswagen, di cui Porsche fa parte, sta investendo ingenti risorse.

Non va dimenticato che il marchio tedesco ha da sempre un’anima sportiva e passionale: per molti clienti, guidare una Porsche significa vivere un’esperienza che va oltre il semplice spostamento. Percepire l’asfalto, ascoltare il ruggito del motore, godere di prestazioni estreme: sono sensazioni che l’elettrico, per quanto innovativo, non riesce ancora a replicare completamente.

La decisione di Porsche arriva in un momento in cui l’intera industria automobilistica si interroga sul futuro. La domanda globale di auto elettriche sta rallentando anche in altri mercati chiave, come quello cinese, mentre in Europa e negli Stati Uniti si fa sentire la pressione di un’inflazione crescente e di incentivi governativi che non sempre sono sufficienti a colmare il divario di prezzo rispetto alle auto tradizionali.

Simone Tortoriello

Classe 1996, Giornalista Pubblicista. Amante del calcio, dei motori e dello sport in generale, dopo l’esperienza fallimentare sul prato verde ho avuto maggior fortuna nel “dietro le quinte”. Grande tifoso dell’Inter e della Ferrari, sono cresciuto al momento giusto per godermi il periodo più buio della storia di entrambe.

Recent Posts

Patente, adesso te la paga il Governo: nuova decisione approvata

Adesso la patente non sarà più un problema dal punto di vista economico, visto che…

49 minuti fa

Lancia, annuncio da brividi: il ritorno ufficiale emoziona tutti gli italiani

La Lancia alza il livello e ora fa sognare gli appassionati con una notizia da…

3 ore fa

Jeep, addio al modello più amato: prodotto l’ultimo esemplare, delusione tra gli appassionati

Jeep, il modello più amato è pronto a salutare: è stato prodotto l'ultimo esemplare. E'…

15 ore fa

Scacco matto di Citroen a Dacia e Fiat: -15.000 euro per il SUV, non bastava l’incentivo c’è molto di più

La Citroen lancia una promozione imbattibile: ben 15mila euro in meno sul modello di punta,…

1 giorno fa

Nuovo allarme in Italia, attenzione per strada: situazione fuori controllo

Allarme in Italia, la situazione preoccupa: questi veicoli sono fuori controllo. Ecco che cosa sta…

2 giorni fa

Arriva la nuova anti Panda dalla Francia: ordini già impazziti, prezzi e dettagli

In arrivo una nuova concorrente per la Panda: direttamente dalla Francia con ordini già partiti,…

5 giorni fa