Follia+Bugatti%2C+la+nuova+hypercar+%C3%A8+incredibile%3A+costano+quanto+una+Panda
derapateallaguidait
/articolo/follia-bugatti-la-nuova-hypercar-e-incredibile-costano-quanto-una-panda/19535/amp/
curiosità

Follia Bugatti, la nuova hypercar è incredibile: costano quanto una Panda

Pubblicato da
Alessandro

Follia Bugatti, avete visto la nuova hypercar? Il prezzo è incredibile e pareggia quello di una Fiat Panda. Bisogna strabuzzare gli occhi per essere certi di aver visto bene. Tutti i dettagli del clamoroso listino

Pensavamo di averle viste tutte e invece l’Automotive di (extra)lusso continua a sorprenderci. Stavolta è il caso di Bugatti, che rompe con la moda e stupisce appassionati e clienti con il suo nuovo listino prezzi. Protagonista è la debuttante Tourbillon, l’hypercar ibrida da 16 cilindri che la casa produttrice europea ha da poco lanciato sul mercato. E non è solo la sua potenza a far cadere la mascella del grande pubblico.

Basta dare un’occhiata agli optional e al costo che alcuni accessori della nuova Bugatti Tourbillon comportano in concessionario. Non c’è bisogno di strabuzzare gli occhi, il confronto con le principali rivali è assolutamente impietoso. In che senso? Partiamo con un dato: verniciare la nuova hypercar europea con le tinte Matt Red Matt Vermillion costa ben 360.000 dollari!

Per darvi un termine di paragone, una Ferrari 296 GTB nuova di zecca costa solo 347.000 dollari… Gli optional disponibili per la nuova Bugatti Tourbillon sono tra i più disparati e hanno un costo record. Il pacchetto aerodinamico e prestazionale Equipe Pur Sang sfonda il tetto dei 240.000 dollari. Ma non preoccupatevi, ce ne sono anche di più abbordabili.

Bugatti Turbillon, listino optional da capogiro: costano quanto una Panda

Se avete acquistato una Bugatti Tourbillon e avete voglia di aggiungere l’optional Sky View, ovvero il tetto in vetro, ha un costo di 75.000 dollari. Occhio anche all’accessorio che personalizza il quadro strumenti con inserti in oro rosa, che scende di poco e si attesta sui 65.000 dollari. C’è la possibilità di aggiungere persino un set di valigie coordinato, che sono su misura del cliente e che hanno un costo di 36.000 euro.

Bugatti Tourbillon (Press Media) derapate.allaguida.it

Pensate, poi, che aggiungere l’optional Griglia Performance Noir, con inserti in mesh total black, ha un costo pari a quello di una utilitaria: 25.000 dollari. Anche i cerchi bicolore costano più di una Fiat Panda nuova di zecca, con un valore di listino pari a 20.000 dollari.

Persino i minimi dettagli sforano cifre da citycar. Aggiungere il logo sullo spoiler vi costerà un extra di 15.000 dollari, stessa cifra anche per il pacchetto carbonio per gli interni. E poi il Logo Elefante ricamato sui sedili ha un prezzo di 10.000 dollari. Cifre da capogiro, senza dimenticare che la nuova Bugatti Tourbillon ha un costo di acquisto di di 3,8 milioni di euro!

Alessandro

Recent Posts

Questo Van va il doppio di una supercar: lascia dietro anche Ferrari e Lamborghini, che potenza

Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…

1 ora fa

La Cina fa fuori Tesla e Ferrari in un sol colpo: il nuovo motore ha oltre 700 CV di potenza e rispetta l’ambiente

Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…

2 ore fa

Il Giappone scavalca l’elettrico: si prova la terza via con la nuova moto

Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…

4 ore fa

Valentino Rossi, quanto si deve pagare per entrare nella sua Academy? La realtà è davvero impensabile

Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…

5 ore fa

Prima dell’incentivo statale, il bonus ce lo mette Dacia: con 3000 euro in meno non puoi lasciarla in concessionaria

La Dacia non si ferma sul mercato e ora arriva una novità pazzesca. Ci sono…

6 ore fa

Colpa di Stellantis, l’Italia finisce nuovamente in secondo piano: Elkann non vuole saperne più nulla

John Elkann sta cambiando tutto nel mondo Stellantis e ora l'Italia è ancora in secondo…

7 ore fa