Ford+cambia+il+Suv+per+mangiarsi+l%26%238217%3BEuropa%3A+autonomia+incredibile
derapateallaguidait
/articolo/ford-cambia-il-suv-per-mangiarsi-leuropa-autonomia-incredibile/2108/amp/
curiosità

Ford cambia il Suv per mangiarsi l’Europa: autonomia incredibile

Pubblicato da
Chiara Rainis

Il nuovo SUV targato Ford ha tutti gli ingredienti per fare la storia. L’autonomia è pazzesca e i cavalli di potenza sono tanti, per veri esperti. 

In perfetta tradizione con la sua storia il marchio americano Ford, per il suo nuovo Sport Utility Vehicle, costruito pensando alle esigenze del degli automobilisti del Vecchio Continente, ha deciso di trasferire la propria base di lavoro in Europa, nella fattispecie nello stabilimento di Colonia in Germania, così da poter usufruire della piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen. La vettura di cui parleremo, si inserisce in un programma più ampio che vedrà l’uscita di una nuova Ford Puma a zero emissioni e di un crossover sportivo, sempre a batteria.

La vettura altro non è che l’ultima generazione della. Explorer. Lungo 4,53 metri e alto 1,63,  il SUV della Casa dell’Ovale blu vanta sicuramente un grande impatto visivo per le sue forme muscolari, ricordando altresì nelle linee le classiche automobili statunitensi. Capace di esprimere una sensazione di forza e potenza, balza subito agli occhi il suo frontale, impreziosito dalla firma luminosa e le luci a LED a forma di boomerang. Aprendo le portiere si può trovare tutto ciò che ci si aspetta solitamente da un veicolo di questo brand, a partire dall’imprinting sportivo dei sedili anteriori, dotati di poggiatesta integrato.

Ford lancia un SUV super potente e dalla grande autonomia

A rendere un vero gioiellino il  SUV Ford Explorer con motore elettrico è l’ampio spazio degli ambienti, con la possibilità di ospitare fino a cinque persone; da questo punto di vista, non delude nemmeno il bagagliaio con la sua capacità di 490 litri con i sedili in posizione. Non delude nemmeno l’apparato tecnologico che, anzi, può essere classificato di livello premium; in particolare spicca la Megaconsole  con un portioggetti ampio da 17 litri, dentro cui si possono riporre pc portatili, borracce e borse.

Interessante è la presenza di un Private Locker posizionato dietro al display per l’infotainment da 14,6 pollici con una inclinazione di più di 30 gradi. Nell’ottica di una maggiore personalizzazione degli ambienti, le luci sono multicolore e a scelta dell’utente, mentre per gli amanti della musica c’è anche la possibilità di sfruttare un sistema audio B&O a 10 diffusori.

Ford Explorer elettrica (Ford) – Derapate.allaguida.it

Tra gli optional meritano una citazione il tetto panoramico con oltre un metro quadro di superficie vetrata, l’head-up display e la chiusura elettrica del portellone. Provvisto di numerosi ADAS, dispone di tre differenti batterie da 52, 77 e 78 kW, con potenze rispettivamente di 170, 286 e 340 cv, le prime due sono a trazione posteriore e l’ultima integrale. Il passaggio da 0 a 100 km/h viene compiuto in 5,3 secondi, con un’autonomia garantita di 602 km. Per quanto riguarda la ricarica si può arrivare all’80% in 26 minuti sfruttando il caricatore a corrente continua da 185 kW. L’auto arriverà in concessionario a fine anno al prezzo di circa 41mila euro.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

Di station wagon così non ne fanno più, con la rottamazione ora te la scontano di 7.000 euro: nuovo prezzo “indecente”

Questa station wagon costa pochissimo, con la rottamazione te la danno scontata: la paghi 7.000…

5 ore fa

Ancora guai per Stellantis, richiamate le auto con questo motore: tanti veicoli fermati

Guai per Stellantis, maxi richiamo per le auto con questo motore. Tanti automobilisti sono stati…

7 ore fa

Autostrade italiane, limiti di velocità a 100 km/h: la sanzione per chi infrange la regola

Autostrade italiane, il limite di velocità è fissato a 100 Km/h: la sanzione per chi…

8 ore fa

Diesel+idrogeno, il motore del futuro salva il termico: ecco come sarà alimentato

Il motore termico è in salvo, ecco come sarà alimentato: con diesel e idrogeno potrà…

9 ore fa

Un pilota italiano sulla Ferrari, il grande momento è arrivato: ci sono già le immagini

Un pilota della Ferrari italiano mancava da tempo in pista e finalmente questo momento è…

10 ore fa

Il Governo rilancia gli incentivi auto, tantissimi soldi a disposizione per questi modelli: tutti e subito senza rottamazione

Il Governo ha finalmente deciso di rilanciare il programma di incentivi per le auto elettriche:…

11 ore fa