Ford+come+Disney%2B%3A+paghi+pochissimo+l%26%238217%3Bauto+se+accetti+le+pubblicit%C3%A0+al+suo+interno
derapateallaguidait
/articolo/ford-come-disney-paghi-pochissimo-lauto-se-accetti-le-pubblicita-al-suo-interno/15587/amp/
Categories: NEWS

Ford come Disney+: paghi pochissimo l’auto se accetti le pubblicità al suo interno

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Ford ha un’intuizione geniale e ora prende spunto anche da Disney+ per una proposta che lascia senza parole.

Il periodo storico attuale non è di certo il migliore di sempre per il mondo automobilistico, motivo per il quale diventa essenziale trovare delle soluzioni per superare la concorrenza. Ford è uno dei marchi storici del settore e soprattutto si è sempre rivelato come uno dei più attivi e attenti per quanto riguarda il costo delle proprie vetture.

La casa americana infatti diede vita a una rivoluzione, quando trovò il modo di abbattere i costi e allo stesso tempo anche di generare delle vetture di eccellente spessore. Per questo motivo riuscì a diventare popolare in tutto il mondo, ma ora è tempo di fare i conti con una crisi non di poco conto e anche con un’inflazione che impone aumenti dei prezzi.

Ecco allora come mai la Ford ha deciso di portare avanti un progetto del tutto innovativo e che prende spunto addirittura dalle piattaforme streaming. Disney+ è una delle più famose che ha adottato un metodo di pagamento simile, ma un’idea del genere sembrava impossibile da poter attuare quando si parla di auto.

Ford con pubblicità: il brevetto che abbatte i costi

Quando si decide di sottoscrivere un abbonamento a Disney+, l’utente ha modo di scegliere tra l’opzione più dispendiosa da 13,99 Euro per la versione Premium o da 9,99 Euro per quella standard, ma i clienti avranno la possibilità anche di pagare solo 5,99 Euro. Questa opzione prevede però che il cliente debba sorbirsi la pubblicità, con questa che dunque andrà a compensare la differenza di pagamento dell’utente.

Pubblicità auto (derapate.allaguida.it)

Negli USA la pubblicità è davvero sacra, tanto è vero che in certi casi è anche più importante rispetto all’evento stesso. Ecco allora come Ford abbia deciso di brevettare un progetto che all’apparenza sembra essere folle, ma che permetterà di abbattere i costi di vendita. In futuro infatti ci potrà essere chi avrà modo di pagare di meno l’acquisto della propria Ford perché ogni tanto sullo schermo della propria auto partiranno degli spot pubblicitari.

Attenzione però, perché lo sviluppo tecnologico è tale che l’auto non darà pubblicità casuali, ma si affiderà ai gusti dei clienti prima di proporre uno spot. Gli annunci partiranno in occasione delle soste, comprese quelle al semaforo, e andranno a modularsi anche in base ai rumori esterni o quelli delle chiacchiere interne all’auto. Una rivoluzione pazzesca e che nel prossimo futuro potrebbe stravolgere il mercato dell’auto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Formula 1, il GP di Ungheria gratis in tv e streaming: solo su questo canale si vede senza Sky

Ultimo GP in Formula 1 prima della pausa estiva. Tutte le indicazioni su dove vedere…

45 minuti fa

L’anti-Panda francese si comincia ad intravedere: avrà delle novità sul davanti

Piccola rivoluzione tra le citycar: la nuova francese punta a conquistare chi ha sempre scelto…

2 ore fa

Tre colossi giapponesi costretti a stoppare la produzione: altra batosta nel mondo dell’automotive

Un’imprevista sospensione delle attività per tre colossi giapponesi: in standby la produzione delle big dell’automotive…

3 ore fa

Una Dacia a 7.000 euro, non è un’offerta: paga lo Stato, devi metterci solo la differenza

La Dacia è diventato uno dei marchi di punta a livello europeo, con lo Stato…

4 ore fa

E’ fatta, un nuovo brand pronto a conquistare l’Italia: vende solo SUV, uno più bello dell’altro

L'Italia ama i SUV e ora sta per arrivare un nuovo brand che migliorerà ancora…

5 ore fa

La Fiat Panda da 300 litri di benzina: non si era mai visto nulla di simile

Incredibile quello che è successo per questa Fiat Panda, con 300 litri di benzina che…

6 ore fa