Formula+1%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3Bannuncio+ufficiale%3A+rivoluzione+epocale%2C+tifosi+in+festa
derapateallaguidait
/articolo/formula-1-ce-lannuncio-ufficiale-rivoluzione-epocale-tifosi-in-festa/1439/amp/
FORMULA1

Formula 1, c’è l’annuncio ufficiale: rivoluzione epocale, tifosi in festa

Pubblicato da
Giovanni Messi

La Formula 1 si prepara ad una nuova epoca. La notizia è stata da poco resa nota. Nulla sarà più come prima

Il mondiale di Formula 1 sta regalando un grande spettacolo in questa fase di stagione con la Red Bull che resta ovviamente la grande favorita per la vittoria del Mondiale con i rivali ad insidiarla maggiormente rispetto alle stagioni scorse.

La resurrezione della Mercedes con la pole position di George Russell in Canada è stata solo l’ultima sorpresa in Formula 1. Nulla in confronto a quello che accadrà prossimamente. Proprio a ridosso del weekend di Montreal, infatti, sono state presentate le novità tecniche operative dal 2026, anno in cui esordiranno nuove monoposto con power unit ben diverse da quelle attuali.

Le nuove norme hanno già sollevato parecchie critiche, visto che già si parla di vetture che saranno velocissime in rettilineo ma troppo lente in curva. Scopriamo le maggiori novità.

Formula 1, le modifiche al regolamento: cosa accadrà dal 2026

Le nuove Formula 1, stando alle anticipazioni emerse a Montreal, saranno più leggere di 30 kg rispetto a quelle attuali, risultando anche più corte e strette in modo da facilitare i duelli.

Sparirà la dicitura DRS, in favore dell’X-Mode e del Z-Mode. Il primo rappresenta l’aerodinamica attiva con l’incidenza dei flap, sia anteriori che posteriori, che potrà modificarsi durante i giri. Il Z-Mode è invece la possibilità di sfruttare maggiore efficienza nelle fasi di frenata ed in curva.

Formula 1, ecco cosa cambierà nel 2026 (Foto Ansa) – derapate.allaguida.it

Il nuovo regolamento prevede un taglio del 30% per l’aerodinamica, mentre il drag sarà ridotto del 55%. Sono proprio questi gli aspetti che faranno crollare le velocità in curva, aumentando di parecchio quelle sui rettilinei. Le ali saranno più piccole e leggere, con le gomme che andranno ad alleggerirsi oltre che diventare più strette.

La rivoluzione principale riguarderà le power unit con la parte elettrica che fornirà la stessa potenza di quella termica. Su quelle attuali, il 70% di spinta viene dal termico con l’elettrico al 30%. Dal 2026, la potenza sarà divisa al 50%. Il carburante, inoltre, sarà al 100% sostenibile, con anche l’aggiunta del Manual Override Mode, una modalità che agevola il sorpasso, una sorta di Push to Pass, come viene chiamato in Indycar.

Un regolamento che – come dicevamo – ha già sollevato qualche critica tra gli stessi addetti ai lavori ma è chiaro che, per il momento, si tratta ancora di una bozza. Di certo, siamo al cospetto di una rivoluzione epocale che potrebbe cambiare molti degli equilibri di forza attuali tra i team.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa BMW è l’unicorno dei collezionisti: caccia aperta alle aste, andrà via a prezzo folle

BMW, questa moto è una rarità per veri collezionisti: asta da sogno, andrà assolutamente a…

12 ore fa

Guerra di incentivi, ora è lei l’auto più scontata al mondo: il taglio prezzo è da record

Questa auto è la più scontata al mondo, il prezzo è stato tagliato in modo…

2 giorni fa

Ferrari elettrica, via il velo al primo storico esemplare: appassionati spiazzati

La Ferrari elettrica è pronta a vedere finalmente la luce: sono arrivati i primi dettagli…

3 giorni fa

Ducati, svelata la nuova belva: edizione limitata, il costo è per pochissimi

Ducati, ecco il nuovo gioiello: è una vera belva e la trovi in edizione limitata.…

4 giorni fa

Rc Auto, con questo dispositivo dici addio ai problemi: lo stanno comprando tutti

Rc Auto, questo problema ti aiuta a salutare il problema: la stanno comprando tutti quanti,…

5 giorni fa

MotoGP, addio doloroso per il pilota: la decisione era inevitabile

La MotoGP deve fare i conti con un triste addio e la decisione è inevitabile.…

6 giorni fa