Formula+1%2C+modifiche+al+regolamento+in+vista%3A+potrebbe+accadere+gi%C3%A0+da+subito
derapateallaguidait
/articolo/formula-1-modifiche-al-regolamento-in-vista-potrebbe-accadere-gia-da-subito/6244/amp/
FORMULA1

Formula 1, modifiche al regolamento in vista: potrebbe accadere già da subito

Pubblicato da
Sabrina Uccello

Le modifiche al regolamento della Formula 1 potrebbero essere già il presente, infatti c’è stato un chiarimento importante su questo aspetto.

All’incertezza e all’adrenalina che sta caratterizzando le settimane della Formula 1, per questa stagione con più team che si fronteggiano per la vittoria finale, corrispondono polemiche fra le varie Scuderie su un tema in particolare, il quale riguarda le ali anteriori delle monoposto. Secondo la Red Bull, ad esempio, McLaren e Mercedes si avallerebbero di dispositivi che flettono il movimento ad alta velocità, dopo aver superato le verifiche tecniche statiche previste dal regolamento.

F1, le novità dalla FIA dopo Baku (ANSA) – derapate.allaguida

 

Ad esporsi è stato per il team austriaco Christian Horner, il quale è tornato a più ripresi ai fatti del 2021. Nell’occasione, in seguito a un certo numero di gare, furono modificati i parametri dei test che fanno riferimento alle ali posteriori. Così la Red Bull dovette apportare dei cambiamenti per adeguarsi ai test. Per il 2024, invece, la FIA ha fatto sapere che non prevede mutamenti per i test statici a stagione in corso. Al contempo è stata lasciata una porta aperta per il 2025.

Dopo alcuni episodi verificatisi in occasione dell’ultimo GP, ovvero quello di Baku, le posizioni potrebbero essere cambiate. Infatti, la flessione dell’ala posteriore della McLaren, guidata da Oscar Piastri, il quale ha vinto la gara, ha reso inevitabili le riflessioni. Quindi un comunicato preciso da parte della FIA.

F1, modifiche al regolamento? La comunicazione importante da parte della FIA

A pochi giorni dal weekend del GP di Singapore, l’ente superiore si è espresso, approfittando in qualche modo della lunga pausa che seguirà: il successivo Gran Premio è programmato per il prossimo 20 ottobre negli Stati Uniti. Quindi ci sarà tutto il tempo per lavorare sulle monoposto, ragion per cui la FIA si è espressa in merito alle ali flessibili, monitorate attentamente. Perciò “si riserva il diritto di chiedere ai team di apportare modifiche in qualsiasi momento della stagione”.

La decisione della FIA dopo il GP di Baku (ANSA) – derapate.allaguida

 

Ciò però con una premessa importante, vale a dire “se un team supera con successo tutti i test di deflessione e rispetta le regole e le direttive tecniche, sarà considerato pienamente conforme e non saranno prese ulteriori misure”. Nel mentre, la FIA sta passando in esame i vari dati e prove emerse durante il GP di Baku per emettere eventuali misure da applicare in futuro, nella continuità di un percorso avviato che riguarda gli “standard di revisione della legalità tecnica e la FIA si riserva l’autorità di introdurre modifiche regolamentari nel corso della stagione, se necessario”. In sintesi, se i team rispetteranno i limiti imposti, non vi saranno conseguenze, a patto che le verifiche tecniche diano risultati conformi ai parametri stabiliti.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Colpa di Stellantis, l’Italia finisce nuovamente in secondo piano: Elkann non vuole saperne più nulla

John Elkann sta cambiando tutto nel mondo Stellantis e ora l'Italia è ancora in secondo…

55 secondi fa

DAZN, super sconto con la nuova promozione: quanto si paga e cosa puoi vedere

Dazn cambia indirizzo per il futuro e ora si pagherà molto di meno. Negli ultimi…

1 ora fa

Questo marchio non vende più in Europa, gli ultimi Suv “regalati” a 2000 euro: tutti in fila per prenderli

I SUV stanno conquistando il mercato e c'è un marchio che si rilancia con prezzi…

2 ore fa

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

9 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

11 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

12 ore fa