Formula+1%2C+Verstappen+sotto+la+lente+di+ingrandimento%3A+ecco+perch%C3%A9+lo+ha+fatto
derapateallaguidait
/articolo/formula-1-verstappen-sotto-la-lente-di-ingrandimento-ecco-perche-lo-ha-fatto/483/amp/
FORMULA1

Formula 1, Verstappen sotto la lente di ingrandimento: ecco perché lo ha fatto

Pubblicato da
Giorgio DAndrea

Imprevisto che poteva costare carissimo quello occorso a Max Verstappen a Imola. Che brivido per il campione della Red Bull

La Formula 1 lascia l’Italia e si prepara subito per il prossimo appuntamento stagionale. L’ottavo Gran Premio dell’anno, il secondo in Europa, si correrà a Monte Carlo domenica 26 maggio. Grandissima attesa per uno dei weekend più belli della stagione, dal quale ci si aspetta sempre tantissimo spettacolo.

Ad Imola abbiamo assistito ad un Gran Premio entusiasmante nella parte finale con Lando Norris, secondo classifcato a circa sette secondi da Max Verstappen, ha iniziato ad incanalare una serie di giri molto veloci rimontando l’olandese che, in difficoltà, ha dovuto resistere per non farsi prendere dal talento della McLaren. Ad un giro dalla fine il britannico era a circa 5 decimi di distanza, troppo pochi per pensare di attaccare Verstappen che, quindi, è riuscito a portare a casa la vittoria con un brivido non previsto

Ma cosa è successo al campione olandese? Dopo un venerdì negativo nelle Libere, Max ha dominato le Qualifiche e anche il GP fino al citato calo finale dovuto, tuttavia, un motivo ben preciso. Ecco cosa hanno scoperto poi gli ingegneri Red Bull.

Verstappen aveva un problema alla monoposto a Imola: ecco quale

Al termine della gara, vinta dall’olandese sempre più leader del Mondiale, gli ingegneri Red Bull si sono messi subito al lavoro per capire il motivo che ha rallentato Verstappen.

Lo stesso pilota aveva segnalato un problema alle gomme sia nel team radio che in conferenza stampa, anomalia poi smentita dal direttore tecnico Pierre Wachè che ha parlato, invece, di un inconveniente sopraggiunto nella monoposto dell’olandese.

Problema per Verstappen a Imola: ecco le ipotesi (Ansa) derapate.allaguida.it

Al termine del GP, tuttavia, il direttore di Pirelli Motorsport Mario Isola, pare abbia confermato l’ipotesi di Verstappen. “Verstappen inizia a notare una perdita di aderenza e prova a compensarla, scivolando a generando un aumento della temperatura delle gomme, entrando di fatto in un circolo vizioso. Ma è comunque una supposizione“, ha dichiarato. Anche Christian Horner è dello stesso avviso: “Dal 40° giro in poi abbiamo visto la temperatura delle gomme crollare, prima avevamo tutto sotto controllo“, ha ammesso Il team principal Red Bull.

Un problema che non ha mutato l’esito finale del GP ma che dimostra nuovamente come la Red Bull sia più vulnerabile in alcune situazioni rispetto al passato. McLaren e Ferrari sembrano pronte all’assalto già da Monte Carlo, GP nel quale le qualifiche saranno ovviamente fondamentali.

Giorgio DAndrea

Dopo la triennale in Scienze della Comunicazione, ho completato gli studi con la Laurea Magistrale in Media, Comunicazione digitale e Giornalismo presso La Sapienza di Roma. Da poco giornalista pubblicista, collaboro da due anni con IamNaples.it

Recent Posts

Incubo Stellantis, problemi gravi per il motore più venduto: se hai una di queste auto sono drammi

Stellantis, che guaio: è un vero e proprio incubo, problemi infiniti per gli automobilisti che…

6 ore fa

E’ finita per le colonnine, ora l’auto elettrica la ricarichi ovunque: è sempre a portata di mano

La ricarica delle auto elettriche potrebbe non essere più un problema: ci si prepara ad…

7 ore fa

Mercedes, fuori Russell: è ufficiale ci sarà lui in Bahrain

Notizia pazzesca in casa Mercedes, con George Russell che non sarà presente e in Bahrain…

8 ore fa

Harley-Davidson potrebbe sparire definitivamente: mazzata pesante per il colosso

Novità pazzesche in casa Harley Davidson, con il colosso che ora rischia di sparire del…

9 ore fa

Patente, novità straordinaria in questi giorni: si fa tutto con l’app, è gratis

Patente, novità straordinaria in questi giorni. Puoi fare tutto con l'app, è totalmente gratuito e…

10 ore fa

Dacia, ora il modello più venduto costa quanto uno scooter: il prezzo non è uno scherzo

Dacia, nuovi sconti sul modello più venduto: il prezzo è come quello di uno scooter,…

11 ore fa