Stanno seriamente pensando di cancellare uno dei Gran Premi con più storia: la proposta ha lasciato tutti a bocca aperta.
Il Gran Premio di Monaco ha visto una Ferrari finalmente rediviva e competitiva. Charles Leclerc ha conteso fino all’ultimo il successo a Lando Norris, anche se alla fine è stato proprio il pilota britannico a tagliare il traguardo per primo con la sua McLaren. Subito dietro il ferrarista, con l’altro pilota della scuderia di Woking, Oscar Piastri, a completare il podio.
Un successo che consente a Norris di portarsi a soli 3 punti da Piastri in classifica generale, mentre Max Verstappen – quarto al traguardo – scivola a -25 dall’australiano e -22 dal britannico. Il weekend di Monte Carlo è stato fortemente negativo soprattutto per la Mercedes: George Russell è giunto undicesimo, mentre Andrea ‘Kimi’ Antonelli addirittura ultimo.
La doppia sosta ai box obbligatoria, introdotta per cercare di rendere più avvincente lo storico GP, non ha prodotto chissà quali cambiamenti: Norris ha vinto dopo essere partito dalla pole, mentre Leclerc, Piastri e Verstappen hanno di fatto conservato le loro posizioni. Proprio questo ha portato Russell a esprimere un’opinione che farà certamente discutere.
Il pilota della Mercedes ritiene infatti che a Monte Carlo debbano disputarsi solo le qualifiche. Per il 27enne inglese basterebbe farle sia il sabato che la domenica, con la seconda sessione che garantirebbe più punti al vincitore. “Chi fa la pole position ottiene dei punti e un piccolo trofeo“, ha detto Russell, a metà tra il serio e l’ironico. Sempre il pilota della Mercedes ha poi aggiunto che senza pioggia il Gran Premio di Monaco diventa a dir poco monotono.
“E il 99% delle altre persone a Monaco è qui a sorseggiare champagne su uno yacht, quindi non gliene importa niente“, aggiunge Russell, che poi si lascia andare anche a un’altra proposta molto divertente. L’ex Williams crede infatti che per rendere più avvincente la gara sullo storico circuito di Monte Carlo basterebbe installare un pulsante su ogni monoposto. Il pilota non deve fare altro che premerlo per accendere degli irrigatori in pista, così da rendere il GP più movimentato e imprevedibile.
“Puoi scegliere se farlo in qualifica o in gara, ma puoi farlo solo una volta in tutto il weekend“, conclude Russell, convinto che questa possa essere una buona soluzione per ravvivare il GP di Monaco.
In arrivo una nuova concorrente per la Panda: direttamente dalla Francia con ordini già partiti,…
La Jeep permette un metodo di pagamento sensazionale: praticamente questo modello è come se non…
Una manovra molto deleteria per la nostra auto, che ogni meccanico sconsiglia assolutamente di fare.…
Guai a credere che il colosso delle low cost non sia in grado di sfidare…
BMW, questa moto è una rarità per veri collezionisti: asta da sogno, andrà assolutamente a…
Questa auto è la più scontata al mondo, il prezzo è stato tagliato in modo…