Full+optional+a+prezzo+di+una+utilitaria%3A+il+nuovo+SUV+conquista+l%26%238217%3BItalia%2C+rischia+gi%C3%A0+il+sold+out
derapateallaguidait
/articolo/full-optional-a-prezzo-di-una-utilitaria-il-nuovo-suv-conquista-litalia-rischia-gia-il-sold-out/13788/amp/
Categories: NEWS

Full optional a prezzo di una utilitaria: il nuovo SUV conquista l’Italia, rischia già il sold out

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Continua costante la crescita del mercato dei SUV in Italia, con un favoloso modello full optional che ha un prezzo ridotto.

Negli ultimi anni è cresciuto in modo pazzesco il numero di marchi automobilistici che ha deciso di lanciarsi in modo deciso nella produzione di SUV. Questi sono i veicoli che al giorno d’oggi stanno ottenendo il maggior riscontro sul mercato, considerando come i prezzi sono calati rispetto a un tempo.

Sembra un paradosso visto il periodo storico nel quale stiamo vivendo, dove le auto sono sicuramente più costose rispetto a un tempo. I SUV però non sono più solo i colossi per pochi di un tempo, ma ora si possono siglare degli affari straordinari, anche grazie al fatto che si può acquistare una vettura del genere anche con marchio Dacia.

La casa rumena ha dimostrato infatti di saper crescere come pochissimi altri hanno fatto in questi anni, il che sottolinea una grande attenzione del marchio a ogni dettaglio. Non è più solo la Duster a essere il SUV della casa del Gruppo Renault, perché ora è tempo di ampliare ancora di più i propri orizzonti con una Bigster davvero favolosa.

Dacia Bigster: ecco la full optional

La Dacia sta alzando sempre di più l’asticella della propria gamma e ora è tempo di ammirare il lancio di un colosso straordinario come la Bigster. Siamo di fronte infatti alla vettura rumena più potente di sempre, tanto è vero che monta al proprio interno un motore 4 cilindri da 1800 di cilindrata e che eroga un massimo di 155 cavalli.

Dacia Bigster (Dacia Press Media – derapate.allaguida.it)

Tra le varie versioni vi è anche quella Extreme, con questa che utilizza un 1200 di cilindrata con erogazione da 140 cavalli, in Full Hybrid. Come sempre si tratta di un’auto molto contenuta nei consumi, visto come per percorrere 100 km bastano solo 5,5 litri. Il prezzo di partenza di questo modello è di soli 27.800 Euro, ma anche aggiunge i vari optional si riesce a rimanere all’interno di un range molto contenuto.

Il pack parcheggio permette di monitorare i vari angoli ciechi e vi sono sensori sia anteriori che posteriori e laterali. Per 200 Euro vi è anche la possibilità di aggiungere la ruota di scorta e con altrettanti si arriva anche al portellone elettrico. Infine si può fare in modo che quest’auto abbia anche un box da tetto da 480 litri, con il costo che è di altri 330 Euro. Sommando tutto, ecco che per avere la Bigster full optional bastano solo 29.500 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il nuovo motore cinese distrugge l’Europa: è il doppio più efficiente, e che consumi

La Cina continua a rinnovarsi nel mondo dei motori e ora presenta un propulsore eccezionale…

47 minuti fa

Honda ha appena svelato lo scooter definitivo, costa la metà del TMax e va una favola

La Yamaha ha nel TMax il suo maxi scooter di riferimento, ma attenzione alle novità…

11 ore fa

Ferrari a tre punte, annuncio a sorpresa poco fa: è un vero colpaccio

La Ferrari punta alle "tre punte" e dà un annuncio ufficiale che fa sognare. La…

13 ore fa

Stop alla circolazione, arriva la decisione ufficiale: cambia tutto in Italia

Cambia la decisione sulla ZTL, nuova decisione ufficiale in Italia. Cambia tutto quanto, ecco che…

1 giorno fa

Altro che addio, il boxer è pronto a tornare: motore assurdo, svolta dagli USA

Arriva una svolta per il motore boxer, pronto a tornare dopo il funerale annunciato ormai…

1 giorno fa

Dacia, altro che Duster e Sandero: è lei la regina della convenienza, super dotazioni e prezzo low cost

Dacia, il modello più conveniente non è né Duster né Sandero: è lei la regina…

2 giorni fa