La Ferrari sta vivendo l’ennesima stagione negativa e ora si guarda con interesse al cambiamento.
Il 2025 avrebbe dovuto diventare l’anno del grande trionfo della Ferrari, con il Cavallino che puntava a tornare grandi dopo anni negativi, ma alla fine questo non sarà altro che un altro campionato senza picchi e senza la possibilità di vincere. La differenza con la McLaren è davvero troppa e non è bastato nemmeno mettere sotto contratto un fenomeno come Lewis Hamilton.
Il britannico non si è mai adattato a questa monoposto, con i suoi risultati che sono inferiori rispetto a quelli di Leclerc, ma alla base vi è una monoposto non degna della storia Ferrari. Per questo motivo diventa necessario effettuare dei grossi cambiamenti per il futuro, soprattutto da un punto di vista tecnico e dell’auto.
Negli ultimi anni vi è un personaggio che più di tutti ha saputo far parlare di sé nel mondo ferrarista, anche grazie al proprio ruolo di spicco nella comunicazione italiana. Marc Gené da anni è parte integrante di Sky Sport come voce tecnica accanto a Carlo Vanzini, ma per lui ora scatta un nuovo ruolo in Ferrari che lo porterà così a essere sempre più centrale nello sviluppo della monoposto che verrà.
Alla fine del 2025 vi sarà un nuovo grande cambiamento in casa Ferrari, con questo che andrà a prevedere il passaggio di Marc Gené al ruolo di capo della Driver Academy. Un bellissimo riconoscimento per il pilota spagnolo, con questi che andrà a prendere il posto del britannico Jock Clear, 61enne che lascerà la scuderia dopo 11 anni di duro lavoro.
Gené andrà ad affiancare Jerome D’Ambrosio dunque nel ruolo di responsabile della Ferrari Driver Academy. La necessità di far crescere nuovi giovani piloti è alla base del progetto Ferrari che verrà, con i risultati che sono sicuramente positivi in questi ultimi anni, come lo si evince dalla grande annata da Rookie di Oliver Bearman in Haas e con la vittoria della F3 da parte di Rafael Camara.
La Ferrari però sa bene come ora sia molto importante guardare al lato tecnico della macchina, perché quando si hanno piloti come Hamilton e Leclerc, non risiede di certo qui il problema. Intanto non può mancare il più classico degli in bocca al lupo a Marc Gené per il suo nuovo ruolo.
Iconica scoperta in un fienile: la Golf GTI abbandonata riprende vita ed è più bella…
La Yamaha ha deciso di ufficializzare il suo nuovo pilota per il 2026, lasciando sorpresi…
Oggi andremo ad analizzare un aspetto curioso che riguarda il marchio Land Rover, un punto…
Questa Ferrari Purosangue non è così inaccessibile come le altre. Dopo l'incidente il suo valore…
Per il mondo delle quattro ruote è un momento estremamente delicato, ed ora c'è un…
Berlusconi e Fininvest mettono le mani sul colosso tedesco: che affare, è un vero colpo…