Gli+Agnelli+scendono+in+campo%3A+acquistato+il+colosso+che+fa+tremare+il+mondo+intero%2C+anche+Elon+Musk
derapateallaguidait
/articolo/gli-agnelli-scendono-in-campo-acquistato-il-colosso-che-fa-tremare-il-mondo-intero-anche-elon-musk/23135/amp/
curiosità

Gli Agnelli scendono in campo: acquistato il colosso che fa tremare il mondo intero, anche Elon Musk

Pubblicato da
Beatrice

Gli Agnelli adesso fanno sul serio: così parte la sfida a Musk, acquistato il colosso. Ecco che cosa sta succedendo.  

Il nome della famiglia Agnelli è da sempre legato all’industria dei motori e in particolare alla FIAT, da oltre un secolo tra le attività della nota famiglia di imprenditori piemontesi. Oggi è John Elkann, erede designato dal nonno Gianni Agnelli, a portare avanti l’impero di famiglia, inclusa la casa automobilistica torinese, nel frattempo diventata azienda sempre più aperta verso il mercato globale e oggi parte del gruppo Stellantis.

La holding si trova a vivere una fase davvero complicata per l’automotive europeo, alle prese con la difficile sfida della transizione elettrica e con la concorrenza sempre più spietata delle aziende che arrivano dalla Cina (e che possono proporre prezzi nettamente più bassi rispetto a quelli dei colossi europei). Anche le aziende di Stellantis hanno investito sempre di più verso l’elettrico e la produzione di modelli a batteria. Per riuscire a reggere il passo con le aziende rivali è però necessario abbassare quanto più possibile i costi di produzione e stringere quanto più possibile relazioni che possano aiutare nello sviluppo delle nuove tecnologie e nella crescita delle aziende di Stellantis. Il gruppo in questo senso ha chiuso un importante accordo.

Elkann investe in Catl

Per la fornitura delle batterie dei propri modelli elettrici Stellantis ha già da tempo stretto un accordo con Catl, colosso cinese principale produttore al mondo di batterie e grande rivale della Tesla di Elon Musk nel settore dell’elettrico. Ora Elkann e Stellantis hanno deciso di fare un ulteriore step: dopo l’accordo per avviare la produzione di batterie in Spagna entro il 2026, che già aveva gettato le basi per una collaborazione più estesa tra le due realtà, il gruppo ha infatti deciso di partecipare all’IPO (offerta pubblica iniziale) per la quotazione a Hong Kong e di investire ben 30 milioni in Catl.

Elkann investe in Catl (MediaPress) – derapate.allaguida.it

Questa decisione conferma da un lato la volontà di Stellantis di puntare all’elettrico e di volere rafforzare la propria posizione per quanto riguarda le nuove tecnologie, dall’altro apre il terreno per una maggiore presenza di Catl nel continente europeo, molti dei fondi raccolti (da Stellantis come da altri investitori illustri) puntano proprio ad aumentare le risorse dell’azienda sul continente europeo e da facilitare la fornitura ai tanti clienti di Catl. Non resta che aspettare e vedere quali saranno gli effetti a lunga distanza di questo investimento.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Ricarica in 5 minuti e oltre 1.110 CV di potenza: addio alla benzina, arriva il motore elettrico definitivo

Massima autonomia al minimo sforzo: i nuovi motori elettrici hanno tempi di ricarica da record…

2 ore fa

BMW sta lanciando la sua Classe G: vuole demolire Mercedes con un fuoristrada da impazzire

BMW e Mercedes sono da sempre rivali sul mercato e ora scatta la sfida alla…

4 ore fa

Prezzo record per l’acerrima rivale della Fiat Panda: la promo manda in tilt gli ordini

La Panda è un'auto amatissima in Italia, ma ora si deve fare i conti con…

5 ore fa

Auto usate su Amazon, ora è finalmente realtà: quanto si risparmio e come funziona

Amazon amplia i propri orizzonti e ora si ha modo di acquistare delle auto usate.…

6 ore fa

Devi partire in vacanza? Così risparmi il 15% con un solo click

Occasione d'oro per godersi la vacanza con un bello sconto del 15% che fa sempre…

7 ore fa

Quest’auto ha oltre 50 anni e ha quasi 1.000 CV: la riconoscete? Fa paura alle supercar di oggi

Oltre 50 anni ma una potenza di quasi 1000 CV: è diventata una vera supercar,…

8 ore fa