Nuove funzioni per Google Maps grazie alla nuova tecnologia. Il famoso navigatore non sarà più lo stesso.
Chi lo nega mente, ormai Google Maps è imprescindibile. Un po’ come succede per lo smartphone e quella sensazione di nudità se si è senza, quando si è in giro, magari in un luogo che si conosce poco e ci si scopre sprovvisti delle preziose mappe messe a disposizione dal famoso motore di ricerca, si va nel panico. Sebbene a volte non siano in grado di individuare effettivamente il percorso più breve, specialmente quando si è a piedi, il sistema è veramente molto comodo.
Soprattutto evita di doversi armare di cartine (sono merce rara, oltre che usate solo dai più romantici), o di dover chiedere a qualche passante, opzione quest’ultima che rischia anche di vedersi ignorati platealmente. La buona notizia è che pur essendo molto ben sviluppato lo strumento il dispositivo verrà ulteriormente migliorato e aggiornato con nuove funzioni grazie all’utilizzo di una tecnologia ultramoderna che renderà tutte le informazioni ancora più precise e dettagliate.
Come ben si sa, quando si imposta un percorso sulla mappa e si dà l’avvio, è una voce programmata a fornire da quel momento tutte le indicazioni. Ultimamente ChatGPT e in generale l’intelligenza artificiale hanno modificato alcuni servizi erogati all’interno delle nostre società e anche il mondo delle auto non è restato e non resterà immune. Nella fattispecie ha appena preso corpo un sodalizio tra Google Cloud e Mercedes Benz.
Il chiaro intento è quello di implementare le funzionalità di Gemini Automotive per quanto riguarda le vetture realizzate a Stoccarda. L’idea è quella di dare la possibilità all’utente di conversare con l’assistente virtuale MBUX e non semplicemente ascoltare o dialogare in maniera basica. Il navigatore sarà quindi in grado di esaudire richieste più complesse e specifiche, a partire dalla ricerca di locali con caratteristiche ben precise.
Addirittura, per quanto riguarda i ristoranti, la voce saprà indicare il menù e il piatto più celebre e gettonato ed eventualmente anche le recensioni. In poche parole sarà come avere un passeggero extra in abitacolo, con cui chiacchierare quasi come si farebbe con una persona. I più curiosi sappiano che non ci sarà molto da aspettare. La prossima primavera Gemini Automotive sarà fruibile con la nuova versione del sistema operativo MB:OS applicato sulle CLA.
Che sorpresa, i nuovi motori non saranno più sotto al cofano: ecco dove li troverai,…
Arriva un importante annuncio che riguarda Frederic Vasseur e la Ferrari, in vista del Gran…
Che disastro per questo modello targato Fiat, il flop è stato totale. Arriva la decisione…
Il nuovo e attesissimo progetto di Toyota mette gli appassionati in fermento, ma c’è un…
La Ferrari deve fare i conti con un maxi richiamo, con tanto di nota ufficiale…
Cinque prototipi iconici, mai prodotti, avrebbero potuto ridefinire il marchio del Tridente. Scopri le Maserati…