Google Maps, il nuovo aggiornamento mette a rischio il futuro del servizio? Ecco che cosa sta succedendo.
Per chi viaggia (e non solo) è ormai impossibile fare a meno di Google Maps. Sembrano lontanissimi i tempi in cui per trovare una località sconosciuta ci si doveva a affidare alle complicate cartine o a chiedere ad un passante, oggi basta un’applicazione di navigazione per avere tutte le indicazioni a portata di mano e anche di più.
Google Maps infatti non solo guida ad ogni passo verso la propria meta, ma con il tempo ha implementato tantissime funzioni diverse. Oggi è possibile segnalare la propria posizione ad un amico per farsi raggiungere in tutta tranquillità, si possono conoscere eventuali luoghi di interesse e attività presenti nel percorso, si possono conoscere durata e modalità con cui raggiungere la meta, con informazioni anche per quanto riguarda i mezzi pubblici. Insomma, con Google Maps è possibile viaggiare in totale tranquillità e senza stress.
Google Maps non è però l’unica applicazione a offrire servizi di questo tipo. Waze per lungo tempo è stata la principale scelta in questo senso. Da anni ormai è stata acquistata da Google. In molti pensavano che sarebbe stato solo questione di tempo prima che Waze venisse chiusa, in realtà il servizio è ancora attivo. Un aspetto però non è sfuggito ai più attenti.
Negli ultimi tempi, Google Maps ha assimilato sempre più funzioni che in passato hanno caratterizzato Waze e che ne hanno segnato il successo. I nuovi aggiornamenti di Google vanno verso una interazione sempre maggiore con gli utenti e una personalizzazione sempre più marcata. Proprio quello che distingueva Waze e lo differenziava inizialmente da altri navigatori, incluso Google Maps.
Adesso, si potrà personalizzare anche la propria icona dell’auto sul navigatore, con diverse scelte, tra cui SUV, berlina, sportiva e molto altro. E’ solo l’ultima delle tante opzioni che spingono Google Maps sempre più verso le esigenze degli utenti e un’esperienza sempre più personale. In molti si chiedono se, prendendo queste funzioni da Waze, l’intento del gruppo non sia quello di spingere via via gli utenti a migrare verso Google Maps per poi potere definitivamente spegnere Waze senza troppi disagi. Non resta che aspettare e vedere se davvero il nuovo Google Maps segnerà la fine per la sua “sorella” o se le due applicazioni continueranno a coesistere come fatto sino ad ora.
Tutti coloro che si mettono in viaggio in autostrada devono conoscere bene cosa fare in…
L'Alta Velocità ha un ruolo fondamentale in Italia, ma ora ci sono delle grosse polemiche.…
L'Europa potrebbe il proprio impatto a livello internazionale per quanto riguarda il petrolio e ora…
Le citycar continuano a essere molto amate e con certi prezzi il mercato è conquistato.…
E' arrivata un'altra conferma importante. Ecco con chi correrà Max Verstappen l'anno prossimo. E' già…
Che sorpresa, i nuovi motori non saranno più sotto al cofano: ecco dove li troverai,…