Google Maps ora rischia di vivere un periodo complicato, perché vi è un divieto che fa storcere il naso a molti.
Le applicazioni che si usano sul cellulare sono ormai diventate sempre più comuni, tanto è vero che alcune app sono entrate nell’immaginari collettivo. Una di queste è senza dubbio Google Maps, con questa che si è messa in mostra per la sua semplicità e dà modo così di poter conoscere rapidamente la strada più veloce per giungere in un determinato luogo.
Sono diversi gli aspetti che hanno fatto sì che l’interesse attorno a Google Maps crescesse, tanto è vero che anche molti utenti che hanno Apple, preferiscono comunque utilizzare questa app. Negli anni non sono mancati i rivali sul mercato, come lo si può facilmente evincere da Waze, forse quella che più di tutte ha messo in crisi Google Maps.
La concorrenza si sa che è sempre ben gradita in questa società. Ecco però come utilizzare il navigatore in macchina non sempre è vista come una buona pratica, tanto è vero che si rischiano delle multe pesantissime. Il nuovo Codice della Strada da questo punto di vista è molto chiaro e dunque servono delle Leggi chiare per evitare qualsiasi tipologia di sanzione.
La lotta contro l’uso dello smartphone quando si è alla guida è iniziata da tempo e dunque si sta facendo di tutto e di più per evitare anche l’utilizzo di certe app. Una di queste è Google Maps, con il suo utilizzo che vale solo nel momento lo si collega con l’auto, tramite il servizio Android Auto o Apple CarPlay, ma dimenticatevi di usare lo smartphone per conoscere la strada.
Infatti non è considerato come un modo per poter seguire il navigatore quello di averlo nelle proprie mani, senza dimenticare poi come è profondamente vietato anche toccare lo schermo mentre si è al volante. Impostare il navigatore deve essere fatto prima di mettersi in viaggio o può essere fatto da chi si trova sul lato passeggero, ma non lo può fare chi si sta guidando.
Nel caso in cui le Forze dell’Ordine dovessero pizzicarvi a usare Google Maps mentre siete al volante, ecco che la sanzione andrebbe da un minimo di 250 a un massimo di 1000 Euro. Il tutto potrebbe peggiorare ancora di più nel momento in cui la manovra sia ripetuta più volte, il che porterebbe il totale anche a un valore di ben 1400 Euro.
Le moto vivono periodi di alti e bassi, ma questo gioiello dopo tanti anni è…
Questa Mercedes è la più strana mai vista: sembra una limousine ma ha una dotazione…
Toyota, problema per il SUV di punta dell'azienda giapponese: sono stati costretti al richiamo. Ecco…
Nuovo scooter da sogno in Italia, con un modello eccezionale che spacca il mercato. Da…
Novità importanti sul mercato, con un bellissimo modello che ora costa solo 8000 euro. Ci…
Stellantis si impone sul mercato con una citycar favolosa e con un prezzo di inferiore…