Gravi+problemi+per+la+moto+pi%C3%B9+venduta+in+Italia%3A+maxi+richiamo+immediato%2C+scovato+il+difetto
derapateallaguidait
/articolo/gravi-problemi-per-la-moto-piu-venduta-in-italia-maxi-richiamo-immediato-scovato-il-difetto/27317/amp/
NEWS

Gravi problemi per la moto più venduta in Italia: maxi richiamo immediato, scovato il difetto

Pubblicato da
Stefano Bressi

Un richiamo per una problematica importante, riguarda la moto più venduta nel nostro Paese: in molti sono sorpresi, ecco di quale si tratta

Una novità importante, comunicata da circa un mesetto, ha sconvolto molti motociclisti italiani, che hanno trovato grossi problemi alle proprie moto. La notizia arriva direttamente dal portale Allerta Rapida dell’Unione Europea, e riguarda un richiamo tecnico che coinvolge diversi mezzi.

Il marchio coinvolto è sempre lo stesso, il più venduto in assoluto, ma le cilindrate sono anche diverse: si va dai motori 750 ai 1.000, fino ai 1.100. Il difetto rilevato è abbastanza grave e può causare problemi al motore e quindi di sicurezza. Inoltre, ci possono essere problemi di tenuta del veicolo.

Il richiamo riguarda il marchio Honda, il più venduto in Italia, e coinvolge il monoblocco, con problemi alle viti. Ciò potrebbe causare una perdita d’olio significativa. I modelli che hanno questo problema sono quelli tra il 25 ottobre 2024 e il 27 marzo 2025, quindi molto recenti. Nello specifico: Honda CB1000S / SPS; Honda CB750AS; Honda CMX1100A2S / AS; Honda CRF1100A3S / AS / A4S; Honda NT1100AS e Honda XL750S. Sono moto molto comuni, che condividono motorizzazioni e componenti, che sono state rilevate difettose.

Secondo quanto riportato nella circolare di sicurezza, le viti difettose dovrebbero non garantire un’adeguata tenuta dell’olio, causando fuoriuscite che potrebbero finire direttamente sulla gomma posteriore, perdendo così aderenza. Una situazione molto pericolosa, soprattutto in curva o in frenata, aumentando il rischio di incidenti.

Honda, i codici delle moto con richiamo e i dettagli

Il richiamo è stato classificato con codice 3PV e riguarda i veicoli con i seguenti codici di telaio: e4*168/2013*00184*00; e6*168/201; e6*168/2013*00158*00; e6*168/2013*00161*00 (L3e-A3); e6*168/2013*00162*00 (L3e-A2); e6*168/2013*00166*00 (L3e-A3) e infine e6*168/2013*00168*00 (L3e-A2).

Honda, i codici delle moto con richiamo e i dettagli – (Foto Canva) – derapate.allaguida.it

I possessori dei modelli sopracitati devono dunque contattare immediatamente un concessionario Honda, che provvederà ovviamente in modo gratuito alla verifica del problema e, in caso, alla sostituzione delle viti. Anche chi ha acquistato il veicolo usato può beneficiare di questo richiamo ed è dunque invitato a controllare il numero di telaio. Honda ha avviato questa campagna di richiamo con gli organi di sicurezza europei per evitare situazioni spiacevoli e mantenere alta la reputazione per cui è conosciuta.

Il consiglio che possiamo dare è di seguire sempre gli aggiornamenti ufficiali, così da non rischiare di perdersi un richiamo, soprattutto se come in questo caso riguarda una problematica molto grave. Possono bastare pochi minuti per prevenire gravi incidenti. A questo punto, se possiedi uno dei modelli indicati, vai subito in Honda e verifica che sia tutto a posto.

Stefano Bressi

Classe 1996, giornalista pubblicista. Nato calabrese e diventato milanese per seguire le sue passioni, il Milan e il giornalismo. Sono volto di PianetaMilan, per cui seguo tutti gli eventi da inviato. Scrivo anche di altri sport e motori, che mi piacciono, specialmente su quattro ruote, fin da bambino. Se mi chiedete consiglio per un'auto la mia risposta sarà sempre una: Honda Civic, di cui sono fortunato proprietario.

Recent Posts

Che fine farà il motore Mercedes più amato: arriva finalmente la rivelazione sul futuro

La Mercedes sta lavorando al futuro della propria gamma, ed anche in termini di motori…

11 minuti fa

Sono tornate le moto regine degli anni ’80: appassionati in delirio, che capolavori

Dagli anni '80 sono nate diverse moto leggendarie e ancora oggi c'è chi ha spaccato…

2 ore fa

20 euro di risparmio sul pieno della benzina, tutto vero: quei cartelli e distributori non sono uno scherzo

Il prezzo della benzina finalmente porta a buone notizie e si risparmiano ben 20 euro…

4 ore fa

9000 euro per la nuova Renault, costa meno di una Pandina: niente anticipo, te la danno subito

La Renault alza il livello delle sue vetture e ora ne arriva una che costa…

5 ore fa

Stellantis anticipa il Governo: maxi incentivi, ora il modello più ricercato è a prezzo stracciato

Stellantis, gli incentivi anticipano anche il governo: ora trovi il modello più amato a prezzi…

12 ore fa

Il nuovo Suv low cost europeo sta spopolando ovunque: non ne hanno mai fatto uno così

I SUV stanno conquistando l'Europa e ora c'è un favoloso modello che spacca il settore.…

14 ore fa