Un difetto inatteso mette in allarme i proprietari di molte nuove Aud: la Casa tedesca richiama alcuni esemplari, ma la causa resta avvolta nel mistero
Nessuno se lo aspettava, eppure è successo. Proprio quando pensavi che la tua Audi e-tron GT 2025 fosse pronta a divorare chilometri senza pensieri, arriva la notizia che non vorresti mai ricevere: la Casa ti chiede di riportare l’auto in concessionaria. Un richiamo ufficiale, di quelli che fanno rumore, soprattutto quando coinvolgono uno dei modelli di punta della gamma elettrica dei Quattro Anelli.
Non si tratta di una semplice campagna di aggiornamento software: qui la questione è più seria e riguarda un componente fondamentale per la sicurezza e la dinamica di guida. Vediamo da dove nasce questa vicenda che, in pochi giorni, ha acceso i riflettori su uno degli stabilimenti più esclusivi del gruppo Volkswagen.
L’allarme è scattato quando, dagli Stati Uniti, sono arrivate le prime segnalazioni su alcune Audi e-tron GT 2025 prodotte tra il 12 e il 28 marzo dello stesso anno. La documentazione ufficiale parla chiaro: i montanti pneumatici delle sospensioni anteriori potrebbero presentare anelli di ritenuta non fissati a dovere.
In parole semplici, c’è il rischio che questi anelli si allentino e, di conseguenza, che l’aria fuoriesca dalle molle pneumatiche. Il risultato? Una perdita evidente di comfort e, soprattutto, una maneggevolezza compromessa. Non proprio quello che ti aspetti da una granturismo elettrica da oltre 600 cavalli.
Nonostante la parentela stretta con la Porsche Taycan – prodotta invece a Stoccarda-Zuffenhausen – la e-tron GT si distingue per una filiera produttiva dedicata e per una cura quasi artigianale. Eppure, anche in questi templi della precisione, può capitare l’imprevisto.
La risposta del costruttore è stata immediata: i concessionari sono già pronti a controllare ogni singolo anello sospetto e, se necessario, a riposizionarlo o sostituirlo senza alcun costo per il cliente. Le lettere di richiamo partiranno entro la fine di agosto, così che nessun proprietario resti senza informazioni o assistenza.
In ogni caso, Audi si muove con la trasparenza che ci si aspetta da un marchio premium: nessuna segnalazione di incidenti o guasti negli Stati Uniti, solo la volontà di prevenire qualsiasi rischio. E se la tua e-tron GT rientra tra quelle coinvolte, puoi stare tranquillo: la soluzione è già pronta, e non ti costerà nulla. Una piccola scocciatura, forse, ma anche la conferma che la sicurezza resta sempre al primo posto.
Brutte notizie per Michael Schumacher, con il caro amico che non c'è più. Ci sono…
Continuano le novità sul mercato, con la Jeep Wrangler che si trova una rivale di…
Le autostrade abbattono i loro costi e fino al 2031 sarà gratis utilizzano questi mezzi.…
Il treno è un mezzo da sempre molto apprezzato e ora con pochi euro si…
Dacia, con gli incentivi questo modello è ancora più conveniente: lo paghi 3.000 euro in…
La Volkswagen toglie i veli su un modello davvero speciale: la vettura è iconica ed…