Guai+grossi+per+questo+modello+di+Mini%3A+un+problema+fa+scattare+il+richiamo
derapateallaguidait
/articolo/guai-grossi-per-questo-modello-di-mini-un-problema-fa-scattare-il-richiamo/303/amp/
NEWS

Guai grossi per questo modello di Mini: un problema fa scattare il richiamo

Pubblicato da
Manfredi Falcetta

La Mini costretta ad affrontare un richiamo per uno dei suoi modelli. Ecco il problema segnalato e come può essere risolto

La procedura di richiamo è un’eventualità a cui tutte le case produttrici di automobili e moto devono necessariamente guardare quando immettono sul mercato un modello. Capita anche ai migliori brand di dover fronteggiare problemi dovuti ad un malfunzionamento di un componente dell’auto, di cui ci si accorge dopo la sua commercializzazione.

Questa volta sembra sia toccato alla Mini, brand britannico facente parte del gruppo BMW. Il marchio ha recentemente fatto sapere che alcuni modelli potrebbero presentare un difetto da correggere immediatamente per evitare problematiche più serie.

Il modello interessato dal problema è stato rapidamente riconosciuto in modo che la Casa possa mettere in atto le misure correttive che ritiene opportune che comprendono richiamo e riparazione in un’officina convenzionata. Andiamo subito a vedere che cosa è successo e come i clienti possono tutelarsi immediatamente per risolvere la problematica.

Richiamo per Mini, ecco cosa è successo

Stando a quanto riporta Autoevolution il problema riguarda un piccolo numero di Mini Cooper SE prodotte a cavallo tra il 2021 ed il 2023 e commercializzate nel Nord America. Al momento, dunque, l’anomalia riscontrata (peraltro circoscritta a pochi veicoli) non riguarderebbe modelli in circolazione in Europa.

Secondo la casa tedesca alcune Mini di questo tipo potrebbero presentare delle batterie difettose. Il possibile guasto potrebbe essere dovuto un componente Dingolfing che, in alcuni casi, non sarebbe stato propriamente isolato. Questo potrebbe comportare l’ingresso di acqua nel comparto batteria con conseguenze importanti per il componente.

Richiamo in atto per alcune Mini Cooper SE (BMW) – derapate.allaguida.it

Niente paura comunque perché Mini è pronta a sostituire completamente il componente in caso siano avvenute infiltrazioni. Basta recarsi ad un punto convenzionato con il brand per la sostituzione.

La stessa procedura riguarda anche l‘imponente campagna di richiamo che sta interessando i veicoli Citroen in questi giorni. Il marchio francese, appartenente al Gruppo Stellantis, ha inviato comunicazioni urgenti ai possessori di C3 e DS3 prodotte tra il 2009 e il 2019.

Quasi 600mila auto sarebbero coinvolte nel richiamo che riguarda un componente difettoso dell’airbag. In caso di incidente, il gonfiaggio del dispositivo potrebbe portare al distacco di componenti metallici con conseguente rischio per l’incolumità degli occupanti. Citroen ha invitato tutti i proprietari dei modelli richiamati a non mettersi alla guida, un ulteriore problema di non poco conto, considerati che l’intervento di riparazione non sarà immediato.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

46 minuti fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

2 ore fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

8 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

9 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

10 ore fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

11 ore fa