L’ultima creatura Mercedes lascia davvero senza parole: è un gigante dalla potenza incredibile e super silenzioso.
Il brand Mercedes è uno dei più rinomati dell’intera industria dei motori. L’azienda tedesca si è sempre distinta per la grande qualità e affidabilità dei suoi modelli, e per prestazioni da prima della classe. Quando si pensa a Mercedes, a venire in mente sono soprattutto le eleganti automobili che hanno reso la casa tedesca un’icona in tutto il mondo, simbolo di lusso sfrenato e uno status symbol, bramato dagli appassionati di motori.
In realtà la casa di Stoccarda ha allargato la propria produzione ben oltre quella delle automobili in serie, anche camion, autobus, furgoni e mezzi da lavoro fanno parte della produzione dell’azienda, e anche in questo campo Mercedes ha saputo distinguersi. Ora l’azienda vuole rivoluzionare ancora una volta il segmento puntando tutto su un nuovo “bestione”.
Mercedes-Benz Trucks è pronta a lanciare la nuova generazione di Arocs, un veicolo che punta a ridefinire il settore dei mezzi destinati all’edilizia e alla cava-cantiere. Il nuovo eArocs 400 sarà un veicolo totalmente sostenibile e a zero emissioni, alimentato per la prima volta da un motore elettrico. Mercedes ormai da tempo, come per altro praticamente tutte le grandi case internazionali, è impegnata in una delicata transizione elettrica, e sta gradualmente convertendo la sua gamma in una a basso impatto ambientale. E’ certamente una novità, però, per il settore dell’edilizia che questo tema venga portato anche in questo ambito. Il camion elettrico sarà prodotto in una serie da 150 unità all’anno in alcuni mercati selezionati europei.
Sarà alimentato da un motore da 380 Kw di potenza continua, e garantisce ben 200 Km di autonomia come betoniera e fino a 240 Km come ribaltabile. Il modello è infatti disponibile in entrambe le versioni, in configurazione a quattro assi (8×4) da 32 o 41 t.
Il nuovo Arocs presenta dotazioni tecnologiche ultra moderne, dai sistemi di assistenza alla guida più avanzati ai display con comandi vocali pensati per rendere più agevole il lavoro nei cantieri. Il futuro, insomma, è sbarcato anche nel settore dell’edilizia con questo nuovo gigante che sembra già essere un successo annunciato. Mercedes punta a portare l’elettrico anche in questo ambito e a dimostrare che può rivelarsi efficace anche in contesti diversi da quelli delle regolari automobili, portando ad una maggiore sostenibilità anche in questo ambito dei motori.
La Citroen lancia una promozione imbattibile: ben 15mila euro in meno sul modello di punta,…
Allarme in Italia, la situazione preoccupa: questi veicoli sono fuori controllo. Ecco che cosa sta…
In arrivo una nuova concorrente per la Panda: direttamente dalla Francia con ordini già partiti,…
La Jeep permette un metodo di pagamento sensazionale: praticamente questo modello è come se non…
Una manovra molto deleteria per la nostra auto, che ogni meccanico sconsiglia assolutamente di fare.…
Guai a credere che il colosso delle low cost non sia in grado di sfidare…