Guidare+un%26%238217%3Bauto+a+16+anni%2C+ora+si+pu%C3%B2%3A+non+serve+nemmeno+l%26%238217%3Besame%2C+pensa+a+tutto+il+meccanico
derapateallaguidait
/articolo/guidare-unauto-a-16-anni-ora-si-puo-non-serve-nemmeno-lesame-pensa-a-tutto-il-meccanico/14062/amp/
Categories: NEWS

Guidare un’auto a 16 anni, ora si può: non serve nemmeno l’esame, pensa a tutto il meccanico

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Incredibile novità per la guida in auto, dato che chi ha 16 anni ora può mettersi al volante di un particolare veicolo.

Le innovazioni non mancano di certo nel settore delle auto, con i più giovani che non vedono davvero l’ora di potersi mettere al volante. La patente è un documento che conferisce così un senso di indipendenza e possibilità di potersi muovere liberamente con la propria auto, con questo mezzo che è tra i più amati.

Per molti non si tratta solo di un semplice mezzo di trasporto, ma l’interesse verso questi modelli negli anni ha permesso così di dare vita a una serie di appassionati e di grandi eventi attorno alle quattro ruote. In alcuni Paesi non si devono attendere i 18 anni per mettersi al volante, ma ora anche in Italia qualcosa si sta muovendo.

Per prima cosa si deve tenere in considerazione il fatto che le minicar ormai stanno diventando sempre più ricercare e apprezzate, con queste che sono guidabili anche solo con la Patente AM, dunque da 14 anni. In secondo luogo, l’idea dell’Unione Europea è quella di creare una sorta di patente comunitaria che parte dai 17 anni. Intanto però sono pochi coloro che sanno che c’è un metodo che permette di guidare un’utilitaria a soli 16 anni.

Conversione della citycar: come adattarla per i 16enni

La Germania è una nazione che ha sempre ispirato novità e cambiamenti nel settore dei motori, per questo motivo non deve di certo sorprendere il fatto che anche i più giovani abbiano modo i muoversi in strada in modo alternativo. Lo si vede con il caso di particolari citycar che presentano per le ruote posteriori molto più centrali rispetto al solito.

Patente (derapate.allaguida.it)

Non sono di modelli particolari nati dalla creazione di qualche progettista improvvisato, ma fa parte di un progetto molto chiaro. Sono delle auto che sono adatte per poter essere guidate anche da coloro che hanno solo 16 anni, in quanto queste auto sono adatte come triciclo L5e, il che fa sì che le si possa guidare anche con Patente A1.

Lo si può fare con tutte le auto di piccole dimensioni, ma i costi sono elevati. Lo si evince per esempio su alvolante.it, con la nota rivista che sottolinea come un’operazione del genere per una FIAT 500 ha un valore complessivo di 6000 Euro. Costosa, ma comunque davvero geniale, con un cambiamento del genere che può rivoluzionare ancora di più il mercato internazionale delle auto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Nuova auto elettrica in arrivo, il prezzo è da record: finalmente faranno concorrenza a quelle a benzina

È in arrivo una quattro ruote elettrica, il cui prezzo davvero è sbalorditivo sopratutto se…

1 ora fa

Russell, addio Mercedes? Le parole del pilota sorprendono i tifosi

George Russell ha parlato del suo futuro soffermandosi sulle voci di addio alla Mercedes: i…

2 ore fa

Formula 1 sotto choc, 260 milioni in 3 anni: lo stanno prendendo davvero, Hamilton-Ferrari a confronto non è nulla

Il team è pronto a presentare un'offerta da 260 milioni in 3 anni pur di…

3 ore fa

F1 GP Arabia Saudita, diretta tv e streaming: si può vedere gratis a Pasqua solo su questo canale

La F1 fa tappa in Arabia Saudita e anche a Pasqua è bene non perdersi…

4 ore fa

Remake assurdo, dalla piccola citycar è nato un crossover: trasformazione totale, di vecchio le è rimasto solo il nome

La piccola citycar torna in una versione davvero innovativa, con i cambiamenti che sembrano convincere…

5 ore fa

L’anti T-Max di Piaggio torna in vendita: costa la metà e va che è una favola

I maxi scooter sono tra le due ruote più apprezzate e la Piaggio ha dato…

6 ore fa