Ha+firmato+con+la+Ferrari%2C+subito+a+Maranello%3A+che+colpo+di+Vasseur
derapateallaguidait
/articolo/ha-firmato-con-la-ferrari-subito-a-maranello-che-colpo-di-vasseur/5535/amp/
FORMULA1

Ha firmato con la Ferrari, subito a Maranello: che colpo di Vasseur

Pubblicato da
Giovanni Messi

La Ferrari ha reso noto il colpaccio sul fronte dell’organigramma tecnico, con nuovi ruoli che sono stati appena assegnati. Ecco i dettagli.

Il mondiale di F1 si è improvvisamente acceso grazie al crollo tecnico della Red Bull, squadra che sembra essere, come d’incanto, regredita al ruolo di comprimaria dopo aver dominato per anni. La Ferrari di Charles Leclerc ha vinto il Gran Premio d’Italia, grazie ad una certosina gestione delle gomme Dure del monegasco, che con una sola sosta ha piegato la resistenza delle McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, le grandi favorite della vigilia.

Visto anche l’ottimo quarto posto di Carlos Sainz e la domenica deludente di Max Verstappen e Sergio Perez, entrambi fuori dalla top 5, la Ferrari si è portata a -39 punti dalla Red Bull nel mondiale costruttori, ed a -31 dalla McLaren. Dunque, tutto è ancora aperto per inseguire il sogno iridato, ma nel frattempo, il team principal Frederic Vasseur continua a forgiare la squadra del futuro. Nelle ultime ore, è stato infatti annunciato il nuovo organigramma tecnico, con un neo-acquisto al vertice della piramide.

Ferrari, Loic Serra nuovo direttore tecnico

La Ferrari ha deciso di interrompere l’inseguimento ad Adrian Newey, puntando, per il proprio futuro, ad una serie di promozioni interne e su una nuova figura. Loic Serra è il nuovo direttore tecnico della Scuderia modenese, come annunciato da un comunicato ufficiale diramato dalla casa di Maranello stessa. In particolare, l’ingegnere francese, ex Mercedes, ricoprirà il ruolo di Technical Director Chassis, e si unirà alla squadra dal primo di ottobre prossimo. In questo ruolo, riporterà direttamente a Frederic Vasseur.

Frederic Vasseur nel paddock (ANSA) – Derapateallaguida.it

A Serra, come si legge nel comunicato, faranno capo le divisioni Chassis Project Engineering, affidata a Fabio Montecchi, la Vehicle Performance, affidata a Marco Adurno, la Aerodynamics, di cui si occupa Diego Tondi, la Track Engineering di Matteo Toninalli e la Chassis Operations, gestita da Diego Ioverno, il quale resta anche direttore sportivo del team di Maranello. Confermato il ruolo di Technical Director Power Unit per quanto riguarda la figura di Enrico Gualtieri.

Questa sarà la Ferrari che punterà al vertice nel corso dei prossimi anni, e che a breve inizierà lo sviluppo del progetto 2026, quello che non dovrà essere sbagliato per nessun motivo al mondo. Nel 2025, come ben noto, a Charles Leclerc si unirà Lewis Hamilton formando quella che è probabilmente la coppia di piloti più forte del mondiale, con tutte le carte in regola per far bene.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

I nuovi incentivi auto stravolgono i prezzi, tantissimi soldi anche per le GPL: tutti e subito

Il prezzo delle automobili in questi ultimi anni è cresciuto in modo vertiginoso, ma per…

16 minuti fa

Formula 1, il GP del Giappone gratis in diretta TV: solo su questo canale, segnati già l’orario giusto

Torna la Formula 1 in questo week end attesissimo in Giappone. A Suzuka andrà in…

1 ora fa

Follia Bugatti, la nuova hypercar è incredibile: costano quanto una Panda

Follia Bugatti, avete visto la nuova hypercar? Il prezzo è incredibile e pareggia quello di…

2 ore fa

Arriva il Bonus del Ministero, come ottenere 2.500 euro già ad aprile: stavolta l’ISEE non serve

Grande annuncio da parte del Ministero, con i cittadini che ora hanno modo ai abbattere…

3 ore fa

A Parigi con il Frecciarossa, assalto ai biglietti sul sito: spenderai pochissimo

Novità importanti per quanto riguarda la mobilità, con il nuovo Frecciarossa che permette di arrivare…

4 ore fa

Audi non la produce più ma è ancora in vendita: se hai sognato questa coupé ora la trovi a prezzi modici, occasioni a raffica

Audi ha messo fine alla produzione di questo modello, ma puoi ancora acquistarlo: se lo…

5 ore fa