Lewis Hamilton è stato battuto da pochi in carriera e qualcuno era distrutto dopo che è riuscito in una simile impresa.
Ci sono i campioni della pista, poi i fenomeni e infine coloro che meritano un posto speciale nell’Olimpo della F1. Ci sono davvero pochi dubbi sul fatto che uno di questi sia Lewis Hamilton, con il fenomeno britannico che ha avuto modo di portare a casa la bellezza di ben 7 titoli mondiali.
Un traguardo che gli permette di essere il primo di tutti i tempi, insieme a Michael Schumacher. Un enorme onore che permette dunque al fenomeno della Ferrari di sperare, magari non quest’anno, di superare il tedesco proprio con il Cavallino Rampante e si tratterebbe senza dubbio di un prodigio.
Nella carriera di Hamilton sono ben pochi i piloti che hanno saputo fare meglio di lui, in particolar modo se nello stesso Team. Vi è però chi ha pescato il jolly dal mazzo e ha realizzato un capolavoro. Nico Rosberg nel 2016 ha saputo entrare nel mito e nella leggenda, ma lo sforzo ha portato a delle conseguenze.
Lo ha spiegato più volte lo stesso tedesco, ma dopo il 2016 per lui sarebbe stato impossibile continuare. L’età c’era ancora e il fatto di aver vinto il Mondiale gli permetteva di entrare tra i grandissimi della storia, ma per poter battere Lewis Hamilton dovette dedicare un intero anno della propria vita di fatto solo alle corse, il che lo svuotò di energie.
La rimonta di Lewis nel 2014 e il dominio nel 2015 sembrarono essere cancellate in quel 2016, con Rosberg che entrò nella leggenda. Dopo quell’anno la sua vita è cambiata, con i motori che rimangono la sua passione e il suo lavoro, visto come negli anni ebbe modo anche di creare una scuderia vincente nel particolare campionato Extreme E.
Rosberg però ha avuto modo in questo periodo di allontanarsi anche dal mondo delle corse e cercare nuovi stimoli. Sono ben 35 le startup nelle quali ha investito, dunque si può dire senza problemi che ora ha iniziato il lavoro dell’imprenditore e i primi risultati sono decisamente postivi per il figlio d’arte. La Rosberg Ventures ha saputo diventare uno dei più importanti fondi d’investimento che ci siano in Italia e in Germania. Un campione che ha saputo ampliare i propri orizzonti, ma per i tifosi rimarrà sempre il campione del mondo 2016.
Il mercato delle auto si sta sempre più differenziando con le ibride: sono tre le…
La Nissan ha dato vita negli anni a delle auto da sogno e ora arriva…
Questi tre SUV sono appesi a trenta metri di altezza: l'immagine sconvolge tutti. Ma è…
Leclerc ed Hamilton sono una coppia di campioni, ma la Ferrari sembra intenzionata a guardare…
Il caldo è un grosso problema in vari periodi dell'anno, ma per fortuna ora c'è…
Michael Schumacher è stato un mito in Italia e non solo, ma non tutti ricordano…