Ha+sconfitto+Hamilton+e+lasciato+la+F1%2C+l%26%238217%3Bex+campione+ha+svoltato+dopo+il+ritiro%3A+ha+molti+pi%C3%B9+soldi+di+prima
derapateallaguidait
/articolo/ha-sconfitto-hamilton-e-lasciato-la-f1-lex-campione-ha-svoltato-dopo-il-ritiro-ha-molti-piu-soldi-di-prima/20333/amp/
FORMULA1

Ha sconfitto Hamilton e lasciato la F1, l’ex campione ha svoltato dopo il ritiro: ha molti più soldi di prima

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Lewis Hamilton è stato battuto da pochi in carriera e qualcuno era distrutto dopo che è riuscito in una simile impresa.

Ci sono i campioni della pista, poi i fenomeni e infine coloro che meritano un posto speciale nell’Olimpo della F1. Ci sono davvero pochi dubbi sul fatto che uno di questi sia Lewis Hamilton, con il fenomeno britannico che ha avuto modo di portare a casa la bellezza di ben 7 titoli mondiali.

Un traguardo che gli permette di essere il primo di tutti i tempi, insieme a Michael Schumacher. Un enorme onore che permette dunque al fenomeno della Ferrari di sperare, magari non quest’anno, di superare il tedesco proprio con il Cavallino Rampante e si tratterebbe senza dubbio di un prodigio.

Nella carriera di Hamilton sono ben pochi i piloti che hanno saputo fare meglio di lui, in particolar modo se nello stesso Team. Vi è però chi ha pescato il jolly dal mazzo e ha realizzato un capolavoro. Nico Rosberg nel 2016 ha saputo entrare nel mito e nella leggenda, ma lo sforzo ha portato a delle conseguenze.

Rosberg verso la finanza: ecco il suo ruolo dopo la F1

Lo ha spiegato più volte lo stesso tedesco, ma dopo il 2016 per lui sarebbe stato impossibile continuare. L’età c’era ancora e il fatto di aver vinto il Mondiale gli permetteva di entrare tra i grandissimi della storia, ma per poter battere Lewis Hamilton dovette dedicare un intero anno della propria vita di fatto solo alle corse, il che lo svuotò di energie.

Rosberg verso la finanza: ecco il suo ruolo dopo la F1 (Ansa – derapate.allaguida.it)

La rimonta di Lewis nel 2014 e il dominio nel 2015 sembrarono essere cancellate in quel 2016, con Rosberg che entrò nella leggenda. Dopo quell’anno la sua vita è cambiata, con i motori che rimangono la sua passione e il suo lavoro, visto come negli anni ebbe modo anche di creare una scuderia vincente nel particolare campionato Extreme E.

Rosberg però ha avuto modo in questo periodo di allontanarsi anche dal mondo delle corse e cercare nuovi stimoli. Sono ben 35 le startup nelle quali ha investito, dunque si può dire senza problemi che ora ha iniziato il lavoro dell’imprenditore e i primi risultati sono decisamente postivi per il figlio d’arte. La Rosberg Ventures ha saputo diventare uno dei più importanti fondi d’investimento che ci siano in Italia e in Germania. Un campione che ha saputo ampliare i propri orizzonti, ma per i tifosi rimarrà sempre il campione del mondo 2016.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il nuovo motore cinese distrugge l’Europa: è il doppio più efficiente, e che consumi

La Cina continua a rinnovarsi nel mondo dei motori e ora presenta un propulsore eccezionale…

6 ore fa

Honda ha appena svelato lo scooter definitivo, costa la metà del TMax e va una favola

La Yamaha ha nel TMax il suo maxi scooter di riferimento, ma attenzione alle novità…

16 ore fa

Ferrari a tre punte, annuncio a sorpresa poco fa: è un vero colpaccio

La Ferrari punta alle "tre punte" e dà un annuncio ufficiale che fa sognare. La…

18 ore fa

Stop alla circolazione, arriva la decisione ufficiale: cambia tutto in Italia

Cambia la decisione sulla ZTL, nuova decisione ufficiale in Italia. Cambia tutto quanto, ecco che…

1 giorno fa

Altro che addio, il boxer è pronto a tornare: motore assurdo, svolta dagli USA

Arriva una svolta per il motore boxer, pronto a tornare dopo il funerale annunciato ormai…

2 giorni fa

Dacia, altro che Duster e Sandero: è lei la regina della convenienza, super dotazioni e prezzo low cost

Dacia, il modello più conveniente non è né Duster né Sandero: è lei la regina…

2 giorni fa