Hamilton%2C+mossa+disperata%3A+arriva+una+novit%C3%A0+in+casa+Ferrari
derapateallaguidait
/articolo/hamilton-mossa-disperata-arriva-una-novita-in-casa-ferrari/27471/amp/
FORMULA1

Hamilton, mossa disperata: arriva una novità in casa Ferrari

Pubblicato da
Giovanni Messi

Lewis Hamilton ha vissuto un week-end molto difficile sul tracciato di Spa-Francorchamps, nonostante l’avvento di una nuova sospensione posteriore e di un’altra novità in casa Ferrari. Ecco di cosa si tratta.

Il Gran Premio del Belgio è stato, almeno sino alla qualifica, molto complicato per Lewis Hamilton, che in passato ha mostrato di amare particolarmente questo tracciato. Il sette volte iridato è stato eliminato nel corso del Q1 sia nelle qualifiche della Sprint Race che in quelle del sabato, mostrando di non avere il feeling desiderato con la sua Ferrari. Al venerdì ha commesso un errore alla Bus Stop nel giro decisivo, finendo per girarci.

Hamilton ai box a Spa-Francorchamps (ANSA) – Derapateallaguida.it

Nelle qualifiche per il Gran Premio, invece, ha tagliato leggermente troppo all’Eau Rouge, vedendo così il suo giro migliore cancellato, retrocedendo in fondo al gruppo. Hamilton ha deciso di scattare dalla pin-lane per poter modificare l’assetto della sua monoposto in vista di una gara che si preannuncia dominata dalla pioggia. Nel frattempo, continua a far riflettere il pesante gap prestazionale con Charles Leclerc, che pur al volante di una monoposto non certo competitiva si è issato al terzo posto, a tre decimi dalle due McLaren.

Hamilton, arriva un nuovo ingegnere delle prestazioni

La sensazione che si ha in Belgio vedendo Lewis Hamilton è quella di osservare un pugile ormai alle corde, in grave difficoltà, costretto a lottare con la sua monoposto per riuscire a tenerla in pista. Dopo le qualifiche, ha dichiarato che la sua Ferrari fosse competitiva e che l’errore è stato suo, ma la sensazione è che quel feeling con la SF-25 che era stato parzialmente trovato tra Spielberg e Silverstone sia nuovamente andato perduto. Oltre alla novità tecnica della nuova sospensione posteriore, secondo quanto riportato dal “Corriere della Sera” c’è anche un’altra novità a Spa-Francorchamps, che riguarda lo staff tecnico del sette volte campione del mondo.

Lewis Hamilton in azione a Spa-Francorchamps (ANSA) – Derapateallaguida.it

In Belgio ha esordito un nuovo ingegnere delle prestazioni, promosso dal remote garage di Maranello, un maggior supporto per Hamilton, che però non ha ancora dato i riscontri sperati. Dopo la tappa belga, la F1 si sposterà subito in Ungheria, per poi dare il via alla classica pausa estiva. La speranza è che Sir Lewis, nelle quattro settimane di stop, riesca a trovare finalmente una soluzione ai suoi problemi, così da tornare a performare come un tempo e da avvicinarsi a posizioni all’altezza del suo blasone.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Verstappen, cambia tutto in Red Bull: arriva “l’annuncio” ufficiale

Si parla da diverse settimane del futuro di Max Verstappen, ma ora pare che la…

3 minuti fa

Fiat, la nuova promo spacca agosto: ora l’icona diventa tua a pochi euro

La Fiat ha saputo dare vita a straordinarie offerte negli anni e ora l'icona la…

53 minuti fa

Google Maps, segnalati alcuni problemi: quando succede e come comportarsi

Un bug curioso su Google Maps sta creando qualche grattacapo agli utenti Android, ma il…

2 ore fa

Le auto sportive più economiche: con pochi spiccioli fai un figurone con gli amici

Un confronto che non ti aspetti: tra prestazioni e costi nascosti, ecco quali sportive ti…

3 ore fa

La Smart giapponese arriva in Europa: mini ed economica, ha un super prezzo

Il Giappone alza il livello delle proprie auto e ora c'è una versione mini da…

4 ore fa

L’idea di Marchionne diventa realtà: la supercar made in Italy è arrivata

Marchionne puntava molto sul Made in Italy e ora una sua idea diventa realtà. Ciò…

5 ore fa