La Ford è uno dei colossi leggendari nel settore delle auto negli USA e ora arriva un cambiamento epocale per il suo pick-up.
Negli USA il concetto di pick-up è ben diverso rispetto a quello che si può avere in Europa, considerando come questi veicoli sono visti di fatto come idonei solo per chi ha necessità di trasportare grandi materiali per lavoro. Dunque o si ha un’azienda, altrimenti diventa difficile vedere pick-up per le strade europee.
Ben diverso è invece il caso negli USA, dove queste sono viste come delle vetture perfette anche per la vita di tutti i giorni. Ecco allora come mai ha sicuramente fatto molto discutere il fatto come tanti colossi abbiano deciso di lanciare sul mercato dei pick-up in versione del tutto elettrica.
Non sono di certo queste le vetture alle quali si pensa subito quando si vuole rinnovare la mobilità interna delle grandi città per renderle sempre più ecologiche. Ora però anche la Ford ha deciso di cambiare il proprio storico modello e farlo diventare, quasi del tutto, elettrico e più moderno.
Arriva il momento di rinnovare anche la Ford Ranger, quella che è una delle vetture storiche nell’industria automobilistica statunitense. Si tratta di un’auto che si presenta con dimensioni davvero imponenti, con la lunghezza che è da 537 cm, la larghezza da 192 cm e l’altezza da 188 cm, il che le permette di essere omologata per cinque posti.
Ora è tempo di ammirare anche il lancio della versione plug-in, con questa che giunge in Italia e avrà modo di erogare un massimo di 281 cavalli. Non male anche l’autonomia solo nella variante elettrica, dato che può percorrere 43 km senza l’uso della benzina, con la Ford che dà modo al cliente di poter scegliere la guida in base a ben 7 modalità differenti.
Il motore termico è un 4 cilindri da 2300 di cilindrata, ma uno degli aspetti che non si deve di certo dimenticare è il fatto che garantisce una comodità straordinaria una volta che si sale al proprio interno. Un modello che dunque si va a inserire assieme a benzina e gasolio, con il suo prezzo di partenza che si stanzia sui 59.873 euro. Una soluzione che, considerando il valore dei pick-up, e il costo non ancora contenuto dei plug-in, può sicuramente essere vista come un ottimo compromesso nel rapporto qualità/prezzo.
42 euro di multa possono essere emessi contro gli automobilisti per una motivazione pazzesca. Negli…
Max Verstappen ha rivelato in un'intervista che comincia a sentire parecchio la lontananza dalla sua…
Stellantis si trova costretto a intervenire su uno dei suoi modelli di punta: un problema…
La Piaggio è tra i principali colossi mondiali nel mondo degli scooter e con questo…
Mercedes è senza dubbio uno dei più grandi colossi mondiali e ora arriva una novità…
I fuoristrada di casa Land Rover hanno sempre avuto grande successo, ma ora c'è un…