Hanno+venduto+la+storica+azienda+italiana%3A+apparteneva+ad+una+famiglia+storica%2C+cifre+record
derapateallaguidait
/articolo/hanno-venduto-la-storica-azienda-italiana-apparteneva-ad-una-famiglia-storica-cifre-record/11788/amp/
Categories: NEWS

Hanno venduto la storica azienda italiana: apparteneva ad una famiglia storica, cifre record

Pubblicato da
Beatrice

La storica azienda passa di mano: apparteneva ad una delle famiglie storiche dell’imprenditoria italiana. E’ la fine di un’era. 

L’industria italiana non sta vivendo un periodo semplice. Le grandi difficoltà economiche e l’avvento dei grandi colossi internazionali hanno profondamente cambiato il panorama imprenditoriale del nostro paese. Da un lato, certamente, un mercato ampio e globale apre a molte opportunità, dall’altro però ha portato molte eccellenze italiane a “passare di mano” e a perdere, almeno dal punto di vista della proprietà, quelle radici e quell’identità che per lungo tempo erano state il loro punto di forza. Per questo, ogni volta che arriva la notizia di un “passaggio di mano” di una storica azienda del nostro paese è sempre sicuramente un momento di riflessione sul momento della nostra industria.

Soprattutto se, come in questo caso, a passare di mano è un’azienda che è stata per lunghissimo tempo in mano sempre allo stesso proprietario, una delle famiglie più importanti del nostro paese, e che ha segnato profondamente la storia della nostra imprenditoria.

Saras, maxi guadagno per Moratti

La Saras per lungo tempo è stata un tutt’uno con la famiglia Moratti. Fondata nel 1962 dal Angelo Moratti, l’azienda è rimasta per decenni in mano agli eredi, continuando la tradizione. Sino a qualche tempo fa, quando è stata ceduta agli olandesi della Vitol. La cessione è stata certamente un duro colpo per il nostro paese, ma ha comunque portato ingenti guadagni alla famiglia Moratti.

Saras, maxi guadagno per Moratti (AnsaFoto) – derapate.allaguida.it

Secondo quanto riportato dal noto portale Calcioefinanza, la Massimo Moratto Sapa, la cassaforte dell’ex patron dell’Inter Massimo Moratti, figlio ed erede di Angelo, avrebbe chiuso il bilancio al 30 Giugno 2024 con un utile da 282,2 milioni di euro, frutto proprio della cessione della Saras. Basti pensare che lo scorso anno era stato di “appena” 35 milioni, è evidente dunque l’impatto dell’operazione di vendita della società. Moratti possedeva il 20,01% delle azioni della Saras, che dalla loro cessione hanno generato una plusvalenza di ben 264,5 milioni.

Saras adesso si appresta ad iniziare una nuova era, non senza però aver salutato la famiglia Moratti: i dipendenti hanno tenuto pubblicamente a ringraziare la famiglia Moratti per gli anni trascorsi insieme. Un segno di quanto di buono lasciato dalla famiglia nella loro lunga gestione.  Un altro pezzo dell’Italia che è stata se ne va, non senza qualche rimpianto e dispiacere per la nostra industria, ma si apre un nuovo capitolo per la grande azienda italiana.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Sorpresa Alfa Romeo, spopola il SUV con il nuovo motore: costa di più ma lo vogliono tutti, è una rarità assoluta

Questo SUV Alfa Romeo sta già spopolando: adesso arriva anche con il nuovo motore, lo…

7 ore fa

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

8 ore fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

9 ore fa

Dalla Luna il nuovo materiale che sconvolgerà l’automotive: rivoluzione nel settore

L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…

10 ore fa

Telepass, che regalo ai clienti: più servizi e sarà anche gratis

Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…

11 ore fa

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

12 ore fa