Honda%2C+addio+benzina%3A+decisione+definitiva%2C+tutti+spiazzati
derapateallaguidait
/articolo/honda-addio-benzina-decisione-definitiva-tutti-spiazzati/1970/amp/
NEWS

Honda, addio benzina: decisione definitiva, tutti spiazzati

Pubblicato da
Giovanni Messi

La Honda ha preso una forte decisione, che riguarda sia le auto che le moto. Ecco cosa è stato annunciato sui motori a benzina.

Da parte della Honda è stata resa nota una notizia sorprendente, ma che si va ad allineare con quelle che sono le direttive delle autorità sui motori termici. Come sappiamo, l’Europa ha scelto per il ban dei veicoli a combustione interna a partire dal 2035, almeno per quanto riguarda la produzione e la vendita, mentre i modelli acquistati in precedenza avranno la possibilità di continuare a circolare, almeno sino alla fine del loro ciclo di vita.

Da quel momento in poi, sarà possibile acquistare solo full electric, ed anche gli ibridi, compresi i plug-in, o modelli a metano o GPL verranno banditi, dal momento che sono comunque provvisti di un motore a combustione interna. La Honda ha deciso di dare un taglio alla produzione dei propri motori a benzina, e finalmente c’è anche una data ufficiale entro la quale occorrerà produrre solo elettrico.

Honda, il 2040 la deadline per la benzina

La notizia era nell’aria da tempo, ma ora è stata resa ufficiale: la Honda dirà addio ai motori termici entro il 2040, concentrandosi, da quel momento in poi, solo e soltanto sulla produzione di auto e moto elettriche. La decisione è stata annunciata in questi giorni, in particolare, durante il Business Briefing 2024, con il target che è quello di creare dei motori ad impatto ambientale zero, cercando anche di eliminare le emissioni che ci sono attualmente nella produzione di BEV.

Honda moto in mostra (Honda) – Nextmoto.it

Ovviamente, una scelta così importante non potrà essere attuata dall’oggi al domani, anche perché l’andamento del mercato, in tale processo, andrà sempre tenuto sott’occhio. Si è così deciso di attuare un programma che andrà per vari step, ed entro il 2030 si punta a produrre il 40% di veicoli a zero emissioni, per poi aumentare questa percentuale all’80% nel 2035, sino a raggiungere il famigerato 100% nel 2040, quando non ci sarà più traccia, almeno secondo i piani, di motori a benzina.

Come sappiamo, la Honda produce sia auto che moto, e questo piano riguarda entrambi i mezzi di trasporto, scooter e tutto il resto compresi. Il fatto che uno dei più grandi costruttori mondiali in termini di mobilità prende una decisione simile farà sicuramente riflettere, e vedremo se scatenerà reazioni anche nella concorrenza. Di certo, ci sarà bisogno di una risposta maggiore da parte della clientela, che sin qui non ha mostrato troppo interesse per l’elettrico.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Sorpresa Alfa Romeo, spopola il SUV con il nuovo motore: costa di più ma lo vogliono tutti, è una rarità assoluta

Questo SUV Alfa Romeo sta già spopolando: adesso arriva anche con il nuovo motore, lo…

4 ore fa

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

5 ore fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

6 ore fa

Dalla Luna il nuovo materiale che sconvolgerà l’automotive: rivoluzione nel settore

L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…

7 ore fa

Telepass, che regalo ai clienti: più servizi e sarà anche gratis

Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…

8 ore fa

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

9 ore fa