Honda beffata dal colosso, il progetto pronto a naufragare. Ecco che cosa sta succedendo, è una mazzata per il gruppo.
Nelle ultime settimane Honda è stata al centro delle cronache. Qualche settimana fa la notizia di una possibile fusione del marchio con un altro colosso giapponese, Nissan, ha creato un vero terremoto nell’industria dei motori. Sembrava che l’accordo tra le due aziende fosse solo questione di tempo. L’idea era quello di creare un fronte, con all’interno Mitsubishi, per contrastare lo strapotere di Toyota in patria, che ha dalla sua altri giganti come Subaru, Suzuki e Mazda. Per Honda sarebbe stato un moto di accrescere la propria influenza in patria e contrastare anche i colossi internazionali come Stellantis e il gruppo Volkswagen, mentre Nissan avrebbe trovato una via di uscita dal difficile momento dell’ultimo periodo, dove sta fronteggiando un importante calo dal punto di vista del mercato.
Le cose però si sarebbero fatte più complicate del previsto. Mitsubishi si sarebbe ormai da diversi tempo chiamata fuori dalla questione, anche se non ufficialmente. E anche i dialoghi tra Honda e Nissan si sarebbero fatti, secondo le indiscrezioni che arrivano dal giappone, piuttosto tesi. Nissan infatti non avrebbe gradito la poisizione di primo piano assunta da Honda nelle trattative, e la richiesta del marchio giapponese di diventare a tutti gli effetti una controllata, differenza non da poco per quella che invece era partita come una fusione ad “armi pari”, mentre Honda avrebbe mostrato qualche rimostranza sulle strategie di rilancio pensate da Nissan. Insomma, la fusione secondo le ultime indiscrezioni sarebbe naufragata, anche se dalle aziende non arriva nessuna comunicazione ufficiale.
Secondo le indiscrezioni che arrivano dal Giappone, riportate alla Gazzetta dello sport, Nissan avrebbe messo fine alle trattative per la fusione e starebbe cercando nuovi partner sul fronte tecnologico. In particolare avrebbe aperto dialoghi con la multinazionale taiwanese Foxconn, produttrice e componenti su contratto per aziende come Apple o Xiaomi.
Sul finire dello scorso anno, Foxconn aveva manifestato l’intenzione di acquistare le quote di Nissan in possesso del gruppo Renault. Adesso, con la fusione con Honda che sembra essere arrivata al capolinea (a breve le società pubblicheranno i bilanci dove si vedrà se effettivamente sarà ufficializzata la fine delle trattative), si vedrà se questo scenario è destinato a riaprirsi. Per il futuro di Nissan, chiuso un capitolo, potrebbe riaprirsene subito un altro.
Questo veicolo è una super sportiva con un motore da urlo ma la paghi meno…
Biglietto dell'Autobus gratis. Ecco dove sarà possibile da settembre. Tutti gli ammessi all'agevolazione e come…
Da anni i SUV sono tra le auto più ambite sul mercato e scatta una…
Leclerc realizza un altro capolavoro e conquista la Pole Position all'Hungaroring. Un gioiello che entra…
Altro che PlayStation, adesso giochi in questo modo: è una novità incredibile per tutti gli…
La nuova iniziativa dello Stato è stata accolta molto positivamente: ora si può acquistare una…