La Yamaha ha nel TMax il suo maxi scooter di riferimento, ma attenzione alle novità di casa Honda.
Da anni la Yamaha ha dimostrato di poter toccare dei picchi straordinari con la produzione delle proprie due ruote sia per quanto riguarda le moto che per gli scooter. Da quest’ultimo punto di vista è innegabile il fatto che con il TMax abbia ottenuto uno straordinario successo e possa essere considerato probabilmente come il modello di riferimento.
Non ci si deve però di certo dimenticare del grande sviluppo che la Honda ha portato avanti in questi anni nel mondo degli scooter, anche se in questo caso ha deciso di concentrarsi prettamente sulle varianti di piccole dimensioni. Lo si vede perfettamente con il caso vincente della gamma SH, con questi modelli che hanno conquistato tutti e sono tra i più richiesti.
Lo si vede con il caso del 125, quello che è nettamente il più venduto in Italia. Allo stesso modo si può puntare anche su di una variante più potente e che arriva a 350 di cilindrata. Di questa tipologia vi è però anche un’altra versione, con il Forza 350 che si presenta come l’ideale per tutti coloro che vogliono uno scooter a buon prezzo e prestazionale.
Piccoli rinnovamenti e aggiornamenti in vista del 2026 da parte di Honda per quanto riguarda lo scooter Forza 350. Un modello che si presenta con una lunghezza da 215 cm, una larghezza da 75 cm e un’altezza da 136 cm, con il peso complessivo che si stanzia sui 186 kg.
Il motore sarà un monocilindrico da 330 di cilindrata e che avrà modo di erogare un massimo di 29,2 cavalli. Vi è grande interesse anche per i risultati eccellenti che ha dimostrato di poter offrire coni consumi. Infatti con il modello Honda Forza 350 si ha la possibilità di mantenersi in strada per 100 km con soli 3,4 litri.
Tra le varie dotazioni che compongono questo scooter vi è la trazione integrale HSTC, il parabrezza regolabile elettronicamente e la presa USB-C. Non ci si deve dimenticare nemmeno l’accensione smart key e le luci full LED. Ci saranno anche diverse colorazioni per rendere il Forza 350 sempre più moderno, partendo dal Pearl Nightstar Black’S.E. fino al Mat Cynos Gray Metallic. Il prezzo non è ancora noto, ma nel 2025 questo scooter lo si poteva portare a casa con un valore complessivo di 6490 euro.
La Ferrari punta alle "tre punte" e dà un annuncio ufficiale che fa sognare. La…
Cambia la decisione sulla ZTL, nuova decisione ufficiale in Italia. Cambia tutto quanto, ecco che…
Arriva una svolta per il motore boxer, pronto a tornare dopo il funerale annunciato ormai…
Dacia, il modello più conveniente non è né Duster né Sandero: è lei la regina…
Di questo SUV si parla poco, ma è tra i più convenienti del panorama internazionale:…
La Ducati è pronta a conquistare nuovamente il mercato delle due ruote: altro che Multistrada,…