Honda+ha+creato+il+motore+perfetto%3A+fa+tutto+da+solo%2C+la+Benzina+non+serve+%28quasi%29+pi%C3%B9
derapateallaguidait
/articolo/honda-ha-creato-il-motore-perfetto-fa-tutto-da-solo-la-benzina-non-serve-quasi-piu/12722/amp/
Categories: NEWS

Honda ha creato il motore perfetto: fa tutto da solo, la Benzina non serve (quasi) più

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Honda ha saputo superarsi ancora una volta e lo ha fatto dando vita a un motore perfetto che, di fatto, non ha bisogno di benzina.

Con la nascita ormai prossima del nuovo Gruppo giapponese formato da Honda, Nissan e Mitsubishi, la casa di Tokyo avrà modo di avere un ruolo ancora più dominante nel settore automobilistico. Le principali decisioni le prenderà infatti la Honda, con l’accordo che è diventato una realtà dal 23 dicembre, ma ci vorranno un paio d’anni per formalizzare il tutto.

La holding che sta per nascere sarà la terza più grande nel mondo dei motori, il che fa capire come dal Giappone vi sia la volontà di alzare sensibilmente l’asticella. Per poter essere considerati come dei marchi di punta, Honda ha dimostrato negli anni di saper lavorare seriamente in ogni settore, ricordiamo come sia anche leader per la produzione di moto.

Uno degli aspetti cardine che le hanno permesso di farsi apprezzare a livello mondiale è sicuramente il concetto di sicurezza e di affidabilità del suo propulsore. Per questo motivo è bello notare come si stia facendo di tutto e di più per migliorare ancora di più questo concetto, come lo si evince con uno sviluppo ibrido pazzesco.

Tecnologia e:HEV: Honda diventa sempre più affidabile

L’ibrido è ciò che al momento convince maggiormente i compratori, per questo motivo Honda non poteva di certo rimanere in disparte nella sua produzione, con la casa nipponica che ora si presenta con la grande miglioria legata alla tecnologia e:HEV. Una novità straordinaria, con questo sistema che può essere usate sulle vetture di piccola e media dimensione.

Honda Jazz (Honda Press Media – derapate.allaguida.it)

Il propulsore che sarà utilizzato in questo caso sarà tra i 1500 e i 2000 di cilindrata, con il sistema che permetterà di avere un’iniezione diretta della benzina. Un motore innovativo che presenterà anche la possibilità di essere impostato su tre modalità di guida diverse, in base alle necessità dell’automobilista, compresa la scelta che porterà l’auto a essere guidata solo in elettrico.

Il lancio ufficiale dovrebbe avvenire nel 2026, anno in cui questa tecnologia la si dovrebbe ammirare sulla nuova Prelude. Il sistema e:HEV intanto è già usato su alcune vetture come la Jazz, ma si attende il rinnovamento del sistema. Attenzione inoltre anche al fatto che questo motore permetterà di abbattere ancora di più i consumi, con Honda che continua a essere sempre di più un punto di riferimento nel settore e con la nascita del nuovo Gruppo il tutto può solo migliorare.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Solo 3 mila euro per la nuova rivale della MT di Yamaha: che gioiello e che qualità

3 mila euro e tanta qualità, per spaccare il mercato. Adesso Yamaha ha un grosso…

2 ore fa

Debutto sensazionale in Formula 1, finalmente con la divisa ufficiale: che effetto vederlo così

Novità importanti in F1, con la nuova divisa che farà un certo effetto ed è…

3 ore fa

Tre ruote e dotazioni completissime, il nuovo scooter Yamaha è già un successo: a quel prezzo vale tutta la spesa

La Yamaha alza ancora una volta il livello dei propri scooter e ora vi è…

4 ore fa

Resa totale per Bagnaia, ultimo verdetto inappellabile … e Marquez gongola

Duro colpo per Pecco Bagnaia, con il campione italiano che sembra aver alzato bandiera bianca…

5 ore fa

Stavolta è Enel a pagare gli italiani: via libera ufficiale, chi riceverà i soldi

Le occasioni sono sempre dietro l'angolo quando si parla di Enel, con il colosso che…

6 ore fa

Addio alla storica targa auto italiana, da oggi non la vedremo più: è arrivata lei e resterà per anni

Novità incredibile in Italia, con la targa che va in pensione e ora arriva la…

7 ore fa