Hyundai%2C+super+sconto+per+la+citycar+pi%C3%B9+amata+dagli+italiani%3A+costa+molto+meno+della+Sandero
derapateallaguidait
/articolo/hyundai-super-sconto-per-la-citycar-piu-amata-dagli-italiani-costa-molto-meno-della-sandero/1831/amp/
NEWS

Hyundai, super sconto per la citycar più amata dagli italiani: costa molto meno della Sandero

Pubblicato da
Fabio Meneghella

 Una delle citycar più amate della case automobilistica Hyundai, oggi costa addirittura meno di una Sandero. Ecco l’offerta irrinunciabile.

Nell’attuale momento storico gli automobilisti hanno la possibilità di acquistare veicoli elettrici, ibridi e termici ad un prezzo senza precedenti, grazie ad una lunga serie di sconti. Possono infatti usufruire del famoso Ecobonus 2024, che dal 3 giugno permette a tutti coloro che rientrano nei requisiti di ridurre notevolmente il costo di un’auto. E non solo: la Fiat ha introdotto il Social leasing by FIAT, che offre tantissimi vantaggi sul modello 500e.

Anche la Hyundai ha recentemente deciso di introdurre un’offerta irrinunciabile, in particolar modo per la sua citycar più famosa. Ora, l’amatissima vettura coreana costa meno di una Dacia Sandero.

La citycar di Hyundai con uno sconto irripetibile

Il 2024 è un anno ricchissimo di offerte senza precedenti, ci sono infatti gli Ecobonus per le auto elettriche, ibride e termiche e anche una lunghissima serie di promozioni irrinunciabili. La Renault offre ad esempio la possibilità di acquistare il modello Captur a soli 16.550 euro, anziché a 22.550 euro come da listino. E non solo: è addirittura possibile comprare una Nissan Qashqai Mild Hybrid con uno sconto di 10.000 euro, oppure una Toyota Yaris Hybrid a 16.950 euro. Ad ogni modo, una delle offerte più interessanti dell’attuale mese di giugno è quella relativa alla famosa citycar coreana: la Hyundai i10.

Hyundai i10 in offerta (foto hyundai.com) – derapate.allaguida.it

Quest’ultima, che è un’utilitaria giunta alla sua terza generazione, è attualmente in vendita a soli 12.500 euro. Il suo prezzo di listino è invece di 17.100 euro. Si tratta quindi di un’offerta irrinunciabile, soprattutto perché è un veicolo caratterizzato da un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per quanto riguarda l’offerta, questa consente di risparmiare circa 4.600 euro e di ottenere tantissimi altri vantaggi. Gli acquirenti hanno infatti la possibilità di acquistare una Hyundai i10 anche con 35 rate da 89 euro al mese. In questo caso, bisognerà versare un anticipo di 2.030 euro più una maxi rata finale da 9.576 euro.

Sommando tutte le spese, la cifra che gli automobilisti sborserebbero si aggirerebbe intorno ai 12.861 euro (compreso gli anticipi e gli interessi). I 4.600 euro di sconto, citati precedentemente, provengono quindi dalle 600 euro di bonus Hyundai, dai 1.000 euro per la rottamazione o la permuta e dai 3.000 euro per gli incentivi statali in caso di rottamazione di un veicolo Euro 0-2. Tuttavia, gli incentivi si riducono a 2.000 euro per un veicolo Euro 3 da rottamare, oppure a 1.500 euro per un Euro 4. Questa irripetibile offerta, che è attiva fino al 30 giugno 2024, vale esclusivamente per il modello i10 PE 1.0 67CV CONNECTLINE.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

11 minuti fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

1 ora fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

2 ore fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

8 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

9 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

10 ore fa