I+due+storici+brand+made+in+Italy+diventano+cinesi%3A+le+intenzioni+del+governo%2C+appassionati+increduli
derapateallaguidait
/articolo/i-due-storici-brand-made-in-italy-diventano-cinesi-le-intenzioni-del-governo-appassionati-increduli/3050/amp/
NEWS

I due storici brand made in Italy diventano cinesi: le intenzioni del governo, appassionati increduli

Pubblicato da
Christian Camberini

Due storici brand made in Italy diventano cinesi, ecco cosa sta per succedere all’interno del mercato dell’automobilismo.

La storia torna sempre a galla. Il mondo si evolve, le usanze mutano, le persone variano, le mode si trasformano. Tuttavia, non si può davvero mai cancellare quello che è stato il passato. Questa legge non scritta vale anche per il mondo dell’automobilismo, visto che si tratta di un settore ormai con molti anni di vita e che senza la minima ombra di dubbio ha cambiato per sempre la vita di ogni essere umano.

Proprio noi italiani, parlando di questo discorso, fra le altre cose molto presto potremmo veder rifiorire due storici brand che hanno fatto la storia nel nostro Paese, anche se gli stessi “rischiano” di passare in mani cinesi. Ma cosa significa? I due brand storici, attualmente “congelati” da un gruppo industriale che nel nostro paese conosciamo molto bene, torneranno in vita in una nuova configurazione.

Due storici brand diventano cinesi: ecco di cosa si tratta

Stiamo per tirare fuori due nomi storici dato che i marchi protagonisti di questa vicenda sono Innocenti e Autobianchi, vecchie glorie del passato che potrebbero presto tornare in voga nel presente e nell’immediato futuro. Entrambi i brand, mandati “in pensione” da decenni – Innocenti nel 1997 ed Autobianchi nel 1995 – sono adesso di proprietà del Gruppo Stellantis, e ancor prima, i diritti erano detenuti da FCA. Ora, però, evidentemente, c’è il rischio che vengano abbandonati dalla stessa azienda italo-francese.

Autobianchi e Innocenti, futuro lontano da Stellantis (Ansa) – Derapate.allaguida.it

Secondo il Sole 24 Ore, addirittura, i diritti per l’utilizzo dei brand di Innocenti e Autobianchi sarebbero già nelle mani del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che li avrebbe quindi registrati presso l’Ufficio nazionale brevetti e marchi, adoperando una grafica decisamente diversa rispetto a quella utilizzata finora da Stellantis. Bisogna dire una cosa, Stellantis e il Ministero non hanno confermato niente di tutto questo e, in particolare, Stellantis ha fatto sapere di non aver ricevuto notizie dell’affare. Tuttavia, esiste una legge – approvata a dicembre 2023 – che permetterebbe al Governo italiano di rilevare marchi inutilizzati per cederli successivamente a terzi e dargli nuova linfa vitale.

Cos’ha davvero in mente il Governo, allora? L’idea della maggioranza sarebbe quella di appropriarsi di Innocenti e Autobianchi per cedere entrambe le società ad aziende cinesi e convincerle, così facendo, a produrre automobili in Italia. Mossa, questa, che permetterebbe di avere più marchi automobilistici in grado di produrre vetture sul territorio italiano. Nelle prosisme settimane ci saranno sicuramente sviluppi in tal senso, non ci resta da fare altro se non attendere novità.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

34 minuti fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

7 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

8 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

8 ore fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

10 ore fa

18.600 Km e arrivi in Asia, nuovo incredibile treno: è per i viaggiatori più avventurosi

Il cambiamento della mobilità è evidente e ora c'è un metodo facile per arrivare anche…

11 ore fa