I+giudici+ribaltano+la+decisione+del+Governo%3A+5+miliardi+in+arrivo+per+l%26%238217%3Bintera+popolazione
derapateallaguidait
/articolo/i-giudici-ribaltano-la-decisione-del-governo-5-miliardi-in-arrivo-per-lintera-popolazione/25615/amp/
curiosità

I giudici ribaltano la decisione del Governo: 5 miliardi in arrivo per l’intera popolazione

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Governo e giudici vanno in contrasto, con la decisione che sorprende tutti.

La situazione a livello politico in questi anni si è fatta via via sempre più complessa, considerando infatti come non è semplice riuscire sempre a gestire le differenze tra il Governo e quello che richiedono i giudici nel rispetto della Legge. Per questo motivo diventa importante cercare di fare chiarezza all’interno di sviluppi spesso complessi.

Molti problemi si vedono soprattutto nel momento in cui si parla di mobilità, con questa che è una delle principali tematiche degli ultimi anni. Non è facile capire quello che offrirà il futuro, considerando infatti come siano molti coloro che ritengono necessario il passaggio alla mobilità elettrica.

Non tutti però ne sono convinti e lo si vede soprattutto con ciò che sta accadendo negli USA. Il Governo di Donald Trump sta portando avanti delle politiche che risultano davvero molto controverse, tanto è vero che ora anche i giudici stanno iniziando a prendere delle decisioni decise che vanno contro il parere del Presidente.

Blocco per lo stop ai finanziamenti sulle colonnine: attacco dei giudici

Durante il periodo con Joe Biden come Presidente degli USA era stato fatto partire il piano che aveva preso il nome di Inflation Reduction Act, con questo che avrebbe dovuto dare vita al finanziamento di piani per ben 14 Stati per l’installazione di colonnine elettriche. Tra questi Stati vi erano zone non troppo vicine all’universo trumpiano, come per esempio la California, l’Illinois o New York.

Blocco per lo stop ai finanziamenti sulle colonnine: attacco dei giudici (Ansa – derapate.allaguida.it)

Il Dipartimento dei Trasporti ha però preso di recente una decisione davvero inattesa, visto come ha scelto di bloccare il programma e ha revocato così le approvazioni statali. Furente l’attacco da parte del procuratore generale della California, ovvero Rob Bonta, con questi che ha sottolineato come non sia possibile cancellare i programmi federali unicamente per poter fare in modo che avvengano dei favoritismi nei confronti delle aziende petrolifere.

Gli Stati che hanno visto bloccata questa operazione hanno deciso di portare il tutto in tribunale e alla fine il giudice Lin ha dato ragione ai Governi federali. Chi invece rimane tagliata fuori dalla decisione ci sono Columbia, Minnesota e Vermont, considerando come, pur essendo firmatari, non abbiano prove sufficienti per danni urgenti, derivati dalla realizzazione di cantieri per queste colonnine. Si erano stanziati infatti ben 5 miliardi di dollari e ora ci sarà il ricorso da parte del Governo, con l’attacco alla politica che è evidente.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

All’autogrill costa più della benzina, nuovo prezzo folle: oltre 3 euro al litro

La benzina in autostrada ha dei prezzi assurdi, ma non è chi mette maggiormente in…

6 ore fa

Il 18 ottobre cambia tutto per gli automobilisti: nuovo obbligo o saranno tutti i fuorilegge

Le novità per gli automobilisti non mancano mai e dal 18 ottobre vi sarà una…

7 ore fa

Fiat Panda o Dacia Sandero, quale costa meno in questo momento: è tutta una questione di motore

Panda e Sandero sono le auto più richieste sul mercato, ma chi costa di meno?…

8 ore fa

Altro che big europee, 11 cinesi tra le auto più sicure al mondo: sfilza di SUV da cinque stelle

Le auto cinesi sono parte integrante del mercato mondiale e queste undici sono estremamente sicure.…

9 ore fa

Altro che Ferrari, in pochi secondi arriva a 400 km/h: è l’hypercar dei sogni

Altro che Ferrari, queste hypercar ha prestazioni da capogiro: arriva a 400 Km/h in pochissimi…

11 ore fa

MotoGP Austria Sprint Race, le Pagelle: domina ancora Marc Marquez, disastro per Bagnaia che si ritira

La Sprint Race della MotoGP in Austria premia ancora una volta Marc Marquez, mentre crolla…

11 ore fa