Il+carburante+che+elimina+benzina+e+diesel+esiste+gi%C3%A0%3A+%C3%A8+nel+motore+della+nuova+Toyota%2C+puoi+noleggiarla+per+tre+anni+con+questa+rata
derapateallaguidait
/articolo/il-carburante-che-elimina-benzina-e-diesel-esiste-gia-e-nel-motore-della-nuova-toyota-puoi-noleggiarla-per-tre-anni-con-questa-rata/25412/amp/
curiosità

Il carburante che elimina benzina e diesel esiste già: è nel motore della nuova Toyota, puoi noleggiarla per tre anni con questa rata

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Toyota cambia il settore delle auto e lo fa con il lancio di un motore rivoluzionario.

Ancora una volta è bene fare i conti con le grandi innovazioni che giungono dal settore delle quattro ruote e in particolare modo è l’Asia la nuova frontiera di questo ambito. Non ci sono dubbi sul fatto che un colosso come Toyota negli anni abbia sviluppato sensibilmente il proprio marchio, dando vita a delle auto innovative e al passo con i tempi.

Un colosso che non si è mai limitato a lavorare e sviluppare con ciò che già era presente nel settore, ma ha sempre provato a guardare verso il futuro. Lo si vede perfettamente con il caso dell’elettrico, considerando infatti come sia stata proprio Toyota uno dei primissimi marchi che ha voluto dare il via a questa realtà.

Non è stato di certo facile, ma ora i risultati sono sotto gli occhi di tutti, in particolar modo per quanto riguarda l’ibrido. Ora però è già tempo di guardare oltre e lo si vede perfettamente dall’eccellente sviluppo che l’azienda nipponica sta adottando nel settore dell’idrogeno, un nuovo aspetto poco noto, ma che ora vede il lancio di una bellissima vettura.

Toyota Mirai: ecco perché l’idrogeno è il futuro

Ancora una volta è tempo di ammirare i grandi sviluppi tecnologici che sta apportando sul mercato la Toyota e lo si vede con il grande lancio della Mirai. In questo caso siamo di fronte a una berlina di rara bellezza, con dimensioni sostenute, dato che si tratta di un colosso da 498 cm di lunghezza, una larghezza da 189 cm e un’altezza da 147 cm.

Toyota Mirai: ecco perché l’idrogeno è il futuro (Toyota Press Media – derapate.allaguida.it)

In questo modo si tratta di un veicolo che può comodamente essere omologato per cinque posti, con il motore al proprio interno che sfrutta la tecnologia a idrogeno, con questi che permette così di erogare un massimo di 182 cavalli. Il picco di velocità è di 175 km/h, ma ora Toyota dà vita a una grande novità che riguarda l’uso delle Fuel Cell.

Ecco come la scelta sia rivoluzionaria, in quanto permette di superare l’annoso problema della mancanza di stazioni di rifornimento. Sono delle celle combustibili alimentate a idrogeno, le quali permettono così di poter fa compiere all’auto, nel momento in cui avverrà il pieno, di circa 700 km. Numeri eccellenti, con l’idrogeno che dunque, una volta che sarà più comune, che può diventare davvero il carburante del futuro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Dalla Cina arrivano i due cloni di Volkswagen: sono identiche a due vetture iconiche

I due cloni cinesi di Volkswagen hanno conquistato tutti: sono uguali a due auto storiche.…

1 ora fa

L’Italia accoglie lo yacht da oltre 300 milioni di euro: può ospitare dentro pure San Siro

Pazzesca novità in Italia, con uno yacht pazzesco da oltre 300 milioni che potrebbe godersi…

3 ore fa

Una Fiat a 49 euro al mese, sta spopolando come la Panda: nessuna vende così tanto

Questa FIAT vuole spodestare la Panda: la trovi a 49 euro al mese, sta vendendo…

4 ore fa

Addio aerei, arriva l’alternativa sostenibile: ora si viaggerà così

Alternativa sostenibile, adesso si viaggerà così. Si può fare a meno degli aereo, ecco come…

5 ore fa

Peggio degli autovelox, attenzione massima al sorpassometro: rischio multe fino a 1.300 euro

Autovelox, ma non solo: attenzione al sorpassometro, ti fanno delle multe davvero salatissime. Rischi il…

6 ore fa

Le 5 auto più economiche con il cambio automatico: sono portentose

Una volta il cambio automatico era da ricchi, ora costa meno: bastano circa 15.000 €…

7 ore fa