La+rivale+cinese+dell%26%238217%3BSH+%C3%A8+pi%C3%B9+potente+e+costa+meno%3A+far%C3%A0+pi%C3%B9+successo+di+Honda
derapateallaguidait
/articolo/il-clone-cinese-dellsh-e-piu-potente-e-costa-meno-fara-piu-successo-di-honda/25515/amp/
curiosità

La rivale cinese dell’SH è più potente e costa meno: farà più successo di Honda

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Honda SH ora ha una grande rivale dalla Cina, con i costi che sono davvero da sogno.

Siamo in un periodo storico dove il costo delle moto e degli scooter ha subito importanti aumenti, il che rischia di mettere in grossa crisi molti cittadini. Non ci sono dubbi sul fatto che ci siano dei modelli che ancora oggi siano considerati iconici e imprescindibili sul mercato, come lo si vede perfettamente con il caso della Honda SH.

La rivale cinese dell’SH è più potente e costa meno: farà più successo di Honda (Honda Press Media – derapate.allaguida.it)

Siamo di fronte a uno dei marchi di fabbrica di una delle aziende di punta del mondo delle moto, con l’Ala Dorata che negli anni ha saputo migliorarsi sempre di più. La SH inoltre si presenta in varie forme diverse, il che permette così di poter venire incontro a tutte le esigenze, partendo così dalla 125, per poi passare a 150 e 350.

Ora però è necessario fare anche i conti con delle grandi rivali che giungono dalla Cina, con questo che è il mercato del futuro, e anche del presente. La QJ Motor per esempio è senza dubbio uno di quei colossi che ha saputo spazzare via la concorrenza più di tutti gli altri, con il lancio sul mercato della piccola SQ16 che è una vera manna per i clienti.

QJ Motor SQ16: lo scooter perfetto per tutti

Ecco che la QJ Motor ha trovato ancora una volta il modo di dare vita a uno stupendo modello come la SQ16, con questo che è un modello che si presenta con una lunghezza da 210 cm, una larghezza da 74 cm e un’altezza da 113 cm. Il peso complessivo è di 136 kg, con il motore al proprio interno che è un eccellente monocilindrico da 125 di cilindrata.

QJ Motor SQ16: lo scooter perfetto per tutti (QJ Motor Press Media – derapate.allaguida.it)

In questo modo lo scooter ha la possibilità di erogare un massimo di 14,7 cavalli, rendendolo apprezzabile anche per quanto riguarda le prestazioni. Non mancano anche i miglioramenti da un punto di vista tecnologico e con una serie di dettagli che rendono le linee davvero molto affascinanti.

Il prezzo di partenza poi fa il resto per poter far sì che diventi sempre più apprezzato sul mercato, con una spesa iniziale che si stanzia sui 2790 euro. Una soluzione dunque a basso costo, ma che non dimentica di certo di tenere molto alta l’asticella della qualità e delle prestazioni.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

L’Italia accoglie lo yacht da oltre 300 milioni di euro: può ospitare dentro pure San Siro

Pazzesca novità in Italia, con uno yacht pazzesco da oltre 300 milioni che potrebbe godersi…

1 ora fa

Una Fiat a 49 euro al mese, sta spopolando come la Panda: nessuna vende così tanto

Questa FIAT vuole spodestare la Panda: la trovi a 49 euro al mese, sta vendendo…

2 ore fa

Addio aerei, arriva l’alternativa sostenibile: ora si viaggerà così

Alternativa sostenibile, adesso si viaggerà così. Si può fare a meno degli aereo, ecco come…

3 ore fa

Peggio degli autovelox, attenzione massima al sorpassometro: rischio multe fino a 1.300 euro

Autovelox, ma non solo: attenzione al sorpassometro, ti fanno delle multe davvero salatissime. Rischi il…

4 ore fa

Le 5 auto più economiche con il cambio automatico: sono portentose

Una volta il cambio automatico era da ricchi, ora costa meno: bastano circa 15.000 €…

5 ore fa

Dalla Finlandia può arrivare la svolta, motore nascosto nelle ruote: usa una tecnologia rivoluzionaria

Un prototipo finlandese mette i motori nelle ruote: risposta più pronta, peso giù e spazio…

9 ore fa