Il+crossover+pi%C3%B9+amato+sul+mercato+aumenta+la+potenza+ma+abbassa+il+prezzo%3A+conviene+tantissimo
derapateallaguidait
/articolo/il-crossover-piu-amato-sul-mercato-aumenta-la-potenza-ma-abbassa-il-prezzo-conviene-tantissimo/27983/amp/
Categories: NEWS

Il crossover più amato sul mercato aumenta la potenza ma abbassa il prezzo: conviene tantissimo

Pubblicato da
Francesco Domenighini

I crossover sono molto apprezzati sul mercato e ora arriva un nuovo gioiello a basso costo.

In questi ultimi anni è diventata evidente la direzione che ha intrapreso il mercato mondiale per quanto riguarda le auto, con i crossover che senza dubbio hanno saputo imporsi maggiormente rispetto ad altri. Modelli che dunque dimostrano di essere dei piccoli SUV, il che gli permette di essere tra le versioni più richieste del momento.

Non mancano di certo le aziende che hanno deciso di puntarvi in modo diretto, con l’Asia che è il Continente che forse più di tutti ha saputo alzare l’asticella da questo punto di vista. L’obiettivo deve sempre essere quello di dosare potenza e praticità, con la Hyundai che da questo punto di vista è sicuramente una delle migliori.

Stiamo pur sempre parlando di uno dei più grandi marchi degli ultimi anni e che ha saputo mettersi in mostra nel Mondiale Rally, vincendo nel 2024 anche il Mondiale con Thierry Neuville. Ora però è tempo di ammirare le grandi innovazioni sul mercato, con il lancio di questo crossover a basso costo che è un sogno.

Hyundai Kona: sempre più potente per il 2026

Sono sempre di più gli italiani che hanno deciso di avvicinarsi al marchio Hyundai, con il colosso sudcoreano che ora si è messo in mostra con una stupenda Kona. Siamo di fronte a un modello straordinario, con le dimensioni che evidenziano dimensioni da 435 cm di lunghezza, una larghezza da 183 cm e un’altezza da 158 cm.

Hyundai Kona: sempre più potente per il 2026 (Hyundai Press Media – derapate.allaguida.it)

Ci sono diverse soluzioni per i clienti già nella versione odierna, infatti la Hyundai dà modo di poter mettere le mani sulla variante a benzina, ma allo stesso tempo anche su Mild Hybrid e su Full Hybrid. La variante basilare termica monta un 3 cilindri da 998 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 100 cavalli, ma ora la casa sudcoreana alza il tiro e la porta a 115 cavalli.

Anche per quanto riguarda la versione da 1600 di cilindrata è giunto il momento di passare da 138 a 150 cavalli e si migliorano le prestazioni anche per il modello Full Hybrid, con questi che passa da 129 a 138 cavalli. Da un punto di vista estetico la Kona si mantiene più o meno invariata rispetto al passato, ma questo aumento di potenza è sicuramente un aspetto che piace molto ai sempre più numerosi clienti di un marchio che sta spopolando sempre di più.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Ferrari che la Ferrari non ha mai avuto il coraggio di fare: ha una potenza mai vista prima

Una Ferrari fuori dal comune, potenza estrema e stile unico: la 273 Potenza rompe gli…

1 ora fa

La Lancia flop che fece impazzire FIAT: Marchionne dovette cancellarla di corsa e tutti l’hanno dimenticata

Un flop targato Lancia, dimenticato da tutti: Marchionne costretto a eliminarla, la curiosa storia di…

2 ore fa

Futuro Leclerc, spiazzati i tifosi della Ferrari: l’annuncio sul Mondiale

La Ferrari ha in Leclerc un grandissimo pilota e ora il monegasco ha rilasciato delle…

3 ore fa

Fiat, esordio anticipato per il nuovo SUV più bello di sempre: gli italiani non hanno mai visto nulla di simile

La Fiat in questi anni ha alzato il livello delle proprie auto e ora arriva…

4 ore fa

C’è un’italiana che sta prendendo il posto di Tesla: è l’Elon Musk del Belpaese

Elon Musk deve fare i conti con il nuovo colosso italiane che rinnova l'elettrico. Negli…

5 ore fa

La Cina può prendersi una delle icone italiane per eccellenza: Elkann gli vende pure questa

John Elkann deve fare i conti con una serie di offerte e ora rischia grosso…

6 ore fa