Il Cybertruck italiano ha già conquistato tutti: ha un design incredibile e un prezzo da favola, altro che Tesla
Il Tesla Cybertruck è uno dei modelli più innovativi degli ultimi anni. L’azienda di Elon Musk ha puntato molto su questo veicolo, a metà tra un carro armato e un pick up di enormi dimensioni. Il gioiello del colosso statunitense ha certamente fatto parlare di sé: ipertecnologico, mastodontico, e soprattutto dal design originale e unico nel suo genere. Il Tesla Cybertruck ha riportato l’estetica del veicolo al centro delle riflessioni e si è distinto per una grande cura e originalità nelle linee, ma l’azienda leader nel settore dell’elettrico non è l’unica ad avere scelto questa strada.
Anche l’Italia ha il “suo Cybertruck“. L’idea portata avanti con Italdesign Quintessenza è quella di prendere il concetto di pick – up – il mezzo da lavoro per eccellenza, funzionale e di grande tenuta – e riproporlo in una nuova versione non solo aggressiva e sportiva, ma anche elegante e moderna, con linee più elaborate e raffinate. Un po’ appunto, come fatto dall’azienda statunitense con il suo Cybrtruck. Il risultato è un mezzo molto moderno e versatile, che ha catturato l’attenzione del pubblico del Ces di Las Vegas, dove è stato presentato.
Il concept di Italdesign, che aveva già debuttato in occasione del Pebble Beach 2024, si è presentato in veste ancora più rinnovata alla manifestazione statunitense, come si legge anche sulla Gazzetta dello Sport. A far la differenza è soprattutto il nuovo propulsore elettrico, che rende questo elegante pick – up, dall’estetica a metà tra una lussuosa supercar e il classico mezzo da lavoro, un vero bolide.
Il sistema Elaphe Quad-Motor In-Wheel, infatti, rispetto ai tre motori del passato ha un propulsore in più, per una potenza complessiva di ben 1237 Cv dichiarata dall’azienda. Le prestazioni sono di enorme livello: l’accelerazione da 0 a 100 Km/h infatti è di appena 2,2 secondi. Sfortunatamente per i tanti appassionati che guardano con grande curiosità a questo modello, al momento il Cybertruck targato Italdesign non sembrerebbe essere destinato ad una produzione di serie. Salvo colpi di scena e inversione di rotta da parte dell’azienda, infatti, dovrebbe rimanere un concept, non pensato per la vendita ma più che altro per mostrare il valore di Italdesign e la maestria dei componenti del team di questa eccellenza. La speranza, però, è l’ultima a morire.
Nel mese di ottobre 2024, la Ferrari ha presentato la F80, l'esclusiva hypercar erede della…
Ancora una volta si torna a parlare di richiami auto, ed ora c'è una durissima…
La Mercedes sta lavorando al futuro della propria gamma, ed anche in termini di motori…
Dagli anni '80 sono nate diverse moto leggendarie e ancora oggi c'è chi ha spaccato…
Il prezzo della benzina finalmente porta a buone notizie e si risparmiano ben 20 euro…
La Renault alza il livello delle sue vetture e ora ne arriva una che costa…