Il+divieto+di+sosta+diventa+reato%2C+Cassazione+irremovibile%3A+sei+colpevole+anche+tu+se+parcheggi+cos%C3%AC
derapateallaguidait
/articolo/il-divieto-di-sosta-diventa-reato-cassazione-irremovibile-sei-colpevole-anche-tu-se-parcheggi-cosi/27803/amp/
curiosità

Il divieto di sosta diventa reato, Cassazione irremovibile: sei colpevole anche tu se parcheggi così

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Il Codice della Strada sta cambiando moltissimo il regolamento, con il divieto di sosta che può causare pesanti sentenze.

Negli ultimi mesi abbiamo dovuto fare i conti con una serie di importanti cambiamenti per quanto riguarda il Codice della Strada, con le multe che sono aumentate in modo deciso. Anche un aspetto come il divieto di sosta, naturalmente illecito e vietato, può comunque comportare delle sanzioni ancora più dure rispetto al passato.

Fino a pochi anni fa si trattava di un’infrazione che andava a comportare una sanzione nemmeno troppo elevata. Si andava infatti contro l’Articolo 158 del CDS, con questa infrazione che causava una multa che andava da un minimo di 40 fino a un massimo di 163 euro per coloro che hanno i ciclomotori.

Nel caso in cui la medesima infrazione invece l’abbia commessa un’automobile, ecco che si andrebbe su di una sanzione tra gli 84 e i 335 euro. Dunque è chiaro come non sia di certo consentito, ma allo stesso tempo non è considerata una multa che può creare grossi problemi, anche se la Corte di Cassazione ha di recente rilasciato una sentenza davvero pazzesca.

Corte di Cassazione: la pesante sentenza per il divieto di sosta

Arriva una nuova brutta notizia per gli automobilisti, dato che la Corte di Taranto ha di recente considerato il divieto di sosta come reato di violenza privata. Naturalmente non si tratta di una sosta normale, ma per entrare in una condizione del genere, si deve fare i conti con una sosta in zona dove non è possibile fermarsi per almeno due giorni.

Corte di Cassazione: la pesante sentenza per il divieto di sosta (derapate.allaguida.it)

Infatti la sentenza così più dura rispetto alla normalità è derivata dal fatto che per ben due giorni una vettura si trovava davanti a un garage dove non poteva. Dunque la Corte di Cassazione della città pugliese ha valutato questo atteggiamento come l’impedimento della libertà da parte del proprietario del garage di potersi muovere tranquillamente.

A peggiorare il tutto ci ha pensato il fatto che l’automobilista in questione avrebbe parcheggiato in seconda fila, il che è finito per causare anche un gravissimo incidente nel quale è avvenuta la morte di un guidatore. Dunque il parcheggio in divieto di sosta in questa condizione la si è considerata a tutti gli effetti come parte di un omicidio colposo. Una sentenza pesante, ma che fa capire come anche le più piccole infrazioni rischiano di comportare pesanti e gravi conseguenze.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Resa totale per Bagnaia, Marquez se la ride: verdetto terribile poco fa

Pecco Bagnaia non può più farci nulla, Marquez sta ridendo sotto i baffi: c'è un…

1 ora fa

Moto o scooter? Il nuovo modello Peugeot fa entrambe le cose: che spettacolo

Peugeot ha fatto un altro capolavoro: i due modelli della nuova moto sono protagonisti tra…

8 ore fa

Addio Verstappen, tutto pronto per la firma sul contratto: il grande rivale lo ha già annunciato

Max Verstappen è un mito assoluto nel mondo del motorsport, ma ora arriva la firma…

11 ore fa

Il colosso delle moto taglia tutto: prezzi in crollo, Black Friday anticipato

Il colosso delle moto fa un regalo ai clienti: prezzi tagliati per il Black Friday,…

13 ore fa

Ferrari, ecco il prossimo primo pilota: prenderà il posto di Leclerc?

Il futuro della Ferrari sembra essere complessi e c'è chi scommette già su chi prenderà…

21 ore fa

Una mini Classe G a soli 11 mila euro: il modello dal Giappone conquista tutti

Questo modello somiglia ad una Classe G, ma è giapponese e costa solo 11.000 euro,…

1 giorno fa