Il+grande+addio+con+due+versioni+speciali%2C+fine+corsa+per+la+super+sportiva+da+sogno%3A+Paul+Walker+l%26%238217%3Bha+resa+leggendaria
derapateallaguidait
/articolo/il-grande-addio-con-due-versioni-speciali-fine-corsa-per-la-super-sportiva-da-sogno-paul-walker-lha-resa-leggendaria/10965/amp/
Categories: NEWS

Il grande addio con due versioni speciali, fine corsa per la super sportiva da sogno: Paul Walker l’ha resa leggendaria

Pubblicato da
Antonio Pinter

Un’auto che ha fatto la storia sta per salutarci, ma prima di andarsene ci regala due versioni da togliere il fiato.

Ci sono momenti in cui anche le leggende devono dire addio. La Toyota Supra, quella che per tanti ragazzi è stata il primo poster appeso in camera, si prepara a lasciare le scene. Non è una notizia facile da digerire per chi è cresciuto sognando di mettersi al volante di questa belva giapponese, ma almeno il congedo sarà memorabile.

Come un grande attore che sceglie con cura il suo ultimo film, la Supra vuole lasciare il segno con due versioni speciali che faranno parlare di sé per molto tempo. Un saluto in grande stile, insomma, destinato a lasciare il segno.

L’ultimo ruggito del leone

La prima è la A90 Final Edition, e già il nome fa venire i brividi. Solo trecento esemplari nel mondo, come se fossero opere d’arte numerate. E in effetti, guardandola, di artistico c’è parecchio: quella verniciatura nero opaco sembra quasi voler nascondere la potenza che si cela sotto il cofano. Ma è solo un’illusione, perché i 435 cavalli del motore sei cilindri non vedono l’ora di essere liberati.

Toyota Gr Supra (Toyota) derapateallaguida.it

Pensate che ora tocca i 270 all’ora, venti in più della versione standard. Ma non è solo questione di numeri. Chi l’ha provata dice che è come se la macchina ti leggesse nel pensiero: sterzi, e lei risponde come se fosse un’estensione del tuo corpo. L’hanno dotata di un alettone posteriore in carbonio che sembra rubato a una macchina da corsa, mentre dentro ti accoglie con sedili Recaro rosso fuoco che sembrano volerti abbracciare.

E poi c’è lei, la Lightweight Evo. Se la Final Edition è una rockstar, questa è una ballerina classica: precisa, agile, perfettamente bilanciata. Gli ingegneri hanno passato ore in galleria del vento per darle quello spoiler a coda d’anatra che non è solo bello da vedere, ma la tiene incollata all’asfalto come se avesse le ventose. Hanno rivisto tutto: sospensioni, differenziale, freni. È come se avessero preso una Supra normale e l’avessero affinata fino all’ultimo bullone.

Sono passati cinque anni da quando la Supra è tornata tra noi, nel 2019, dopo un’assenza che sembrava infinita. All’inizio c’era solo il sei cilindri, poi è arrivato il duemila turbo per chi voleva qualcosa di più gestibile. E quando hanno aggiunto il cambio manuale, be’, è stato come mettere la ciliegina sulla torta.

Da gennaio 2025 si potranno ordinare questi due gioielli. Sarà l’ultimo atto di una storia che ha attraversato generazioni, che ha visto la Supra passare da semplice auto sportiva a mito senza tempo. Una storia che deve tanto anche a quel film, a quell’attore che l’ha resa immortale. E forse è proprio questo il bello: che non importa quanto tempo passa, alcune leggende non muoiono mai davvero. Cambiano forma, evolvono, ma il loro spirito resta sempre lo stesso.

Antonio Pinter

Recent Posts

Ferrari, Hamilton su tutte le furie: dichiarazioni pesantissime

Le ultime dichiarazioni di Lewis Hamilton hanno completamente spiazzato tutti i tifosi della Ferrari: nessuno…

12 minuti fa

Cena gratis se ti impegni a non bere: gioia per la nuova iniziativa che coniuga risparmio e sicurezza

Grande iniziativa per evitare di bere quando si guida, con la cena offerta che è…

1 ora fa

Questa 500 va a 300 km/h: prezzo da vera supercar, fa paura anche da ferma

Questa è la FIAT 500 più incredibile che si sia mai vista, toccando un picco…

2 ore fa

Vietato lavare l’auto: sanzioni dai 100 ai 422 euro per chi finge di non saperlo

Lavare l'auto non è sempre consentito e si rischiano delle multe anche molto salate, fino…

3 ore fa

Non ha due ruote eppure è la moto del futuro: svolta dal Giappone, mai visto un mostro del genere

Occhio alla svolta che arriva dal Giappone: non ha due ruote, eppure è la moto…

4 ore fa

Benzina e elettrico non servono più, 700 km con un pieno per la nuova Hyundai: consumi mai visti con il nuovo carburante speciale

La nuova Hyundai straccia tutti: non ti servono né benzina ne elettrico, fai 700 Km…

5 ore fa