Novità importanti sul mercato, con un bellissimo modello che ora costa solo 8000 euro.
Ci sono ben pochi dubbi sul fatto di come negli ultimi anni siano ormai sempre di più i marchi che stanno diventando noti e rinomati sul mercato per le loro grandi offerte a basso costo. Lo si capisce soprattutto da come vi sia un grande sviluppo da parte delle vetture cinesi, con queste che stanno puntando moltissimo sui SUV.
Non ci si deve di certo dimenticare di come siano queste le vetture che stanno raccogliendo i massimi risultati sul mercato. In Europa oltre il 50% dei clienti ha deciso di mettere le mani su queste auto, con la Cina che ha nel marchio MG senza dubbio uno di quelli che sta dimostrando il modo migliore per imporsi sul mercato.
La sua abilità è sicuramente quella di saper abbinare da un lato la produzione di auto a basso costo, partendo dalle citycar, per poi arrivare sempre di più sui SUV. Tra le vetture che stanno raccogliendo i maggiori risultati in questi anni vi è senza dubbio la MG4, un modello che ora è destinato a rinnovarsi ancora.
Con la MG4 siamo di fronte a una vettura che già in questa versione si presenta davvero eccezionale e a buon mercato. Le dimensioni mostrano un’auto da 423 cm di lunghezza, una larghezza da 184 cm e un’altezza da 150 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone.
Ora però è giunto il momento di rinnovare quella che già adesso ha modo di presentarsi come una delle soluzioni più interessanti sul mercato dei SUV di piccole dimensioni. La MG però ha deciso di testare per prima cosa questa nuova versione nel proprio mercato interno cinese. Siamo di fronte a una vettura del tutto elettrica e che con una sola ricarica che ha modo di rimanere in strada per un totale di 530 km.
Da un punto di vista economico siamo di fronte poi a una vettura che è davvero il sogno dei clienti. Il prezzo di partenza è di 8200 euro, il tutto per la versione basilare. La batteria però rappresenta la grande rivoluzione di casa MG, con la 4 che prevede al proprio interno l’uso di un pacco semi solido, il che porterà a un passaggio seguente verso le celle allo stato solido. Con un prezzo simile non sorprende la vendita di oltre 10 mila modelli in 24 ore.
Stellantis si impone sul mercato con una citycar favolosa e con un prezzo di inferiore…
Targa, così eviti le multe: a queste condizioni puoi personalizzarla. Ecco cosa dice la normativa…
Marc Marquez mette in guardia la MotoGP, perché potrebbe dover dire addio al più grande…
La Fiat nel corso della propria storia ha dato vita a delle auto iconiche e…
Ogier monumentale in Cile, con il francese che vince tutto e si porta al primo…
Arriva un colpaccio per l'Eni, che riceve la bellezza di 370 milioni e può ora…