La Honda ha dato vita a una stupenda X-ADV, ma ora deve fare i conti con una rivale cinese dal prezzo pazzesco.
Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che, quando si parla di maxi scooter all’avanguardia, la Honda meriti di essere presa in considerazione come uno dei punti di riferimento del mercato. Anche per i modelli standard e basilari i successi non mancano, con la SH che è nettamente la gamma dominante del settore.
Chi ha dimostrato nel corso degli anni di raccogliere un grande successo è senza dubbio la X-ADV. Un modello che nel 2025 ha subito dei cambiamenti, anche per poter rientrare nella nuova omologazione obbligatoria Euro5+, con questo maxi scooter che è si presenta con una lunghezza da 222 cm, una larghezza da 94 cm e un’altezza da 137 cm, con il peso che è da 237 kg.
Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 745 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 58,6 cavalli. Un maxi scooter che parte da un costo di partenza che è di 12.990 euro, ma che ora deve fare i conti anche con una grande rivale sul mercato, con la cinese Keeway che ha tutte le carte in regola per imporsi come una soluzione di indubbio valore.
Arrivano le grandi novità nel mondo degli scooter, con la Keeway che è un marchio in evidente e costante crescita e ora ha trovato il modo di farsi apprezzare anche per il lancio della XDV 125 Evo Pro. Siamo di fronte a un modello che si presenta con una lunghezza da 194 cm, una larghezza da 77 cm e un’altezza da 129 cm.
Il peso complessivo del maxi scooter è di 145 kg, con il motore che è un monocilindrico da 125 di cilindrata e che eroga un massimo di 12 cavalli. La Keeway ha saputo progettare un modello che è perfetto non solo per gli spostamenti in città, ma è allo stesso tempo adatto anche per la mobilità nelle strade sterrate.
Si è perfezionato moltissimo anche per quanto riguarda l’aspetto tecnologico e lo si vede per esempio dal fatto che presenta un display TFT da 7 pollici e un sistema di illuminazione a LED. Inoltre ci sono anche delle porte USB e delle leve del freno regolabili su quattro diverse posizioni. Il prezzo di partenza inoltre è davvero molto vantaggioso, tanto è vero che il costo parte da soli 3390 euro.
La Ferrari sta per prendere delle decisioni nette e che riguardano il futuro di Vasseur.…
Le voci emerse nelle ultime ore hanno allarmato tutti: il colosso lascia l'Europa? Ecco la…
Adesso sarà tutto in digitale, non potrai più viaggiare senza. Trovi tutto online, ecco di…
Le citycar si fanno sempre più economiche, con Panda e Sandero che ora devono fare…
Il colosso rumeno annuncia il nuovo motore, ma non manca la delusione tra i clienti…
Sbrigati a pagare questa multa, se non lo fai subito sei nei guai: già moltissime…