Il+Ministero+blocca+le+auto+elettriche%2C+qui+non+possono+pi%C3%B9+entrare%3A+il+motivo+%C3%A8+serissimo%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+in+ballo+la+sicurezza+nazionale
derapateallaguidait
/articolo/il-ministero-blocca-le-auto-elettriche-qui-non-possono-piu-entrare-il-motivo-e-serissimo-ce-in-ballo-la-sicurezza-nazionale/21807/amp/
curiosità

Il Ministero blocca le auto elettriche, qui non possono più entrare: il motivo è serissimo, c’è in ballo la sicurezza nazionale

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Novità importanti per quanto riguarda il futuro delle auto elettriche, con il Ministero che porta a un clamoroso stop.

Non vi è di certo stata negli anni la crescita che ci si sarebbe atteso attorno alle auto elettriche e questo sta comportando grossi ripensamenti in tutta Europa. Non mancano di certo le critiche da un po’ di anni a questa parte verso un’Europa che si è fatta ammaliare troppo presto da un progetto che si è rivelato troppo ambizioso.

L’elettrico è una delle soluzioni migliori e più interessanti di questi anni, ma allo stesso tempo si deve tenere in considerazione il fatto di come si debba cercare di trovare il giusto equilibrio con il termico. La soluzione migliore al giorno d’oggi sembra essere l’ibrido, co questa che è una soluzione che offre un doppio vantaggio.

A quanto pare però non tutti sono convinti del fatto che l’elettrico possa essere il futuro, anzi sembra che ci siano più ripercussioni che altro. Lo si vede dalla clamorosa decisione che sta portando avanti il Ministero britannico, con uno stop clamoroso e inatteso verso le auto elettriche che stravolge alcune convinzioni.

Coaker blocca le elettriche: “Rischio cinese”

Il Regno Unito è uno Stato che sta puntando davvero moltissimo sull’elettrico, tanto è vero che il suo progetto di passare solo alle elettriche inizierà nel 2030, dunque cinque anni prima rispetto all’UE. In modo del tutto incredibile ora arriva un blocco inaspettato e deriva direttamente dalle parole di Vernon Coaker, ovvero il Ministro della difesa britannico.

Coaker blocca le elettriche: “Rischio cinese” (Ansa – derapate.allaguida.it)

Questi, secondo il Financial Times, avrebbe affermato che vi è un sensibile “rischio cinese” ed è per questo motivo che sono limitate le auto elettriche per l’Esercito. “Siamo a conoscenza del fatto che alcune organizzazioni della Difesa possano avere i requisiti più severi in relazione ai veicoli elettrici in certi siti, ma non forniamo dettagli specifici”.

Dunque le auto elettriche potrebbero diventare una sorta di cavallo di Troia per la Cina per scoprire i segreti delle grandi nazioni europee, tra cui il Regno Unito. Non è di certo la prima nazione che fa questo discorso. Ma allora ci si domanda come mai per anni si è portata avanti una politica così cieca e attenta unicamente alla produzione di auto elettriche, il che fin da subito era palesemente uno straordinario aiuto alla Cina? Misteri che fanno davvero discutere, ma intanto le basi militari britanniche vedranno sempre di meno la presenza di auto elettriche.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Valentino Rossi e il litigio con Marc Marquez: l’ex stella della Ducati vuota il sacco

Valentino Rossi e Marc Marquez ancora sulla bocca di tutti: c'è un ex ducatista che…

1 ora fa

Nissan risponde a Jeep, il mitico SUV ore si acquista con una rata favolosa: a queste condizioni non ti ricapiterà più

In questi anni la Nissan ha dimostrato in questi anni di crescere e non poco,…

2 ore fa

Dacia fa sul serio, il modello più amato è in super promo: ora costa quasi quanto una Panda

Un’occasione che fa gola: la Sandero Streetway viene offerta con una promozione straordinaria che la…

3 ore fa

Ford, ancora altri guai: 2025 da dimenticare, scattano nuovi richiami

Un altro capitolo si aggiunge alla lunga serie di richiami Ford: stavolta la casa americana…

4 ore fa

Richiesta urgentissima sul Bollo Auto, migliaia di famiglie in attesa: se la approvano, è fatta

Non sono anni facili per gli italiani, con il costo del bollo che mette in…

5 ore fa

E’ un mega-Suv completo e costa solo 18.000 euro: altro che Dacia Duster, farà impazzire tutti

La Dacia ha nella Duster uno dei migliori SUV, ma ora c'è un rivale straordinario.…

6 ore fa