Il+motore+pi%C3%B9+potente+al+mondo+%C3%A8+italiano%3A+n%C3%A9+Ferrari+n%C3%A9+Lamborghini%2C+chi+lo+ha+prodotto
derapateallaguidait
/articolo/il-motore-piu-potente-al-mondo-e-italiano-ne-ferrari-ne-lamborghini-chi-lo-ha-prodotto/4684/amp/
NEWS

Il motore più potente al mondo è italiano: né Ferrari né Lamborghini, chi lo ha prodotto

Pubblicato da
Francesco Domenighini

L’Italia ha sempre regalato al mondo dei motori una serie di propulsori di favolosa potenza, ma il migliore non è di Ferrari o Lamborghini.

Da diverso tempo il Belpaese ha dimostrato di essere una delle principali nazioni al mondo per quanto concerne la progettazione di automobili di lusso. Lo si vede infatti con i casi di alcune marche di primo piano, come per esempio Ferrari o Lamborghini, dei colossi straordinari che si sono imposti come simbolo di fascino e di bellezza in ogni angolo della Terra.

Ecco il motore più potente (derapate.allaguida.it)

Il Cavallino Rampante è quella che ha dimostrato di poter imporsi nel mondo dei motori più di altre anche grazie al fatto che ha preso parte a ogni Mondiale di F1, dal 1950 a oggi. Il Toro di Sant’Agata Bolognese invece ha puntato maggiormente sulle prestazioni delle automobili di serie, con queste che hanno rappresentato il non plus ultra delle supercar.

A quanto pare però non sono le sole ad aver dato vita a dei mezzi straordinariamente potenti. Sempre in Emilia vi è la Pagani, ma la casa italiana in questo caso si rifà a motore Mercedes. Chi è sempre legata alla Germania, questa volta al Gruppo Volkswagen, ma è italianissima è la Ducati, con la casa motociclistica che ha saputo dare vita a un vero portento.

Ducati Superquadro Mono: motore mai visto prima

Se la Ferrari raccoglie consensi da decenni grazie alla F1, senza però riuscire a vincere dal 2007, chi si sta facendo largo sempre di più nell’immaginario collettivo proprio grazie al motorsport è la Ducati. La casa di Borgo Panigale sta creando un dominio senza eguali con Pecco Bagnaia in prima linea, ma ora anche per le moto di serie giunge un motore mai visto prima.

Ducati Superquadro Mono (Ducati Press Media – derapate.allaguida.it)

Si tratta del Superquadro Mono, un gioiello monocilindrico, ma che è in grado comunque di toccare i 695 di cilindrata, dunque il picco massimo di potenza erogata è di 77,5 cavalli. Non è però finita qui, perché nel momento in cui il cliente dovesse decidere di aggiungere anche un particolare scarico da competizione, ecco che il picco di erogazione arriverebbe a 85 cavalli.

Siamo dunque di fronte a quello che si può definire senza alcun problema come il monocilindrico più potente che sia mai stato progettato nella storia, con la Ducati che dunque dimostra ancora una volta tutta la propria efficienza da un punto di vista ingegneristico. L’Italia ancora una volta alza sensibilmente il livello delle prestazioni.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Cena gratis se ti impegni a non bere: gioia per la nuova iniziativa che coniuga risparmio e sicurezza

Grande iniziativa per evitare di bere quando si guida, con la cena offerta che è…

1 minuto fa

Questa 500 va a 300 km/h: prezzo da vera supercar, fa paura anche da ferma

Questa è la FIAT 500 più incredibile che si sia mai vista, toccando un picco…

1 ora fa

Vietato lavare l’auto: sanzioni dai 100 ai 422 euro per chi finge di non saperlo

Lavare l'auto non è sempre consentito e si rischiano delle multe anche molto salate, fino…

2 ore fa

Non ha due ruote eppure è la moto del futuro: svolta dal Giappone, mai visto un mostro del genere

Occhio alla svolta che arriva dal Giappone: non ha due ruote, eppure è la moto…

3 ore fa

Benzina e elettrico non servono più, 700 km con un pieno per la nuova Hyundai: consumi mai visti con il nuovo carburante speciale

La nuova Hyundai straccia tutti: non ti servono né benzina ne elettrico, fai 700 Km…

4 ore fa

Addio a Apple e Android, esplode il caos: è successo tutto all’improvviso

Addio ad Apple e Android, è successo un vero caos: la decisione del colosso scatena…

5 ore fa