La Piaggio è tra i principali colossi mondiali nel mondo degli scooter e con questo modello spacca il mercato.
Da un po’ di anni a questa parte è evidente come il settore degli scooter sia subendo un gran numero di cambiamenti e sempre più persone hanno deciso di virare su questi modelli che sono l’ideale per la mobilità cittadina. La Piaggio poi è uno di quei colossi che ha dimostrato di sapersi fare strada nel settore con una serie di progetti altamente innovativo.
Sicuramente è eccellente anche ciò che ha saputo portare avanti la Yamaha, con la casa di Iwata che con il T-Max ha davvero permesso di compiere enormi passi in avanti nel settore dei maxi scooter. Un modello davvero imponente nelle dimensioni, tanto è vero che siamo di fronte a una due ruote davvero straordinaria.
Un maxi scooter da 220 cm di lunghezza, una larghezza da 78 cm e un’altezza da 142 cm, con il peso da 218 kg. Il motore è un bicilindrico da 562 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 47,6 cavalli. Il prezzo di partenza è di 15.699 euro, ma ora è tempo di fare i conti anche con le grandi novità che propone Piaggio.
Con la MP3, la Piaggio ha dimostrato di poter dare vita a uno stupendo modello a tre ruote che si fa apprezzare per qualità e stabilità. Uno scooter che si presenta con una lunghezza da 216 cm e la sella con altezza da 79 cm, mentre il peso si stanzia sui 206 kg.
Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 399 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 35,3 cavalli. Niente male le sue prestazioni, con il picco di velocità che può tenere che è di 134,8 km/h, con l’accelerazione che gli permette di passare da 0 a 100 km/h in 9,8 secondi. Buoni i consumi, dato che a una velocità da 120 km/h, rimane in strada per circa 411 km.
Niente male anche la gestione dei freni e della trazione di controllo, con lo stile Piaggio che si conferma molto facile e intuitivo, oltre a essere l’ideale per spaziare e muoversi anche nelle strade più strette, nonostante sia sicuramente più grande rispetto alla media degli scooter a due ruote. Il prezzo di partenza è molto vantaggioso, considerando infatti come si parte da 11.199 euro, ben di meno rispetto al T-Max.
Il sogno di ogni automobilista si è avverato quando sono stati creati questi motori diesel.…
A guardarla ricorda una pantera. E' la Ferrari più elegante mai realizzata, ma il suo…
La Honda fa sognare i clienti, con la ADV che ora si può avere per…
Un colosso italiano torna sul mercato, con l'Asia che ha avuto un ruolo determinante. Negli…
Le citycar dal Giappone si fanno sempre più efficienti e l'ultima novità è eclatante. Non…
Il prezzo di questa Ferrari è crollato a picco: la paghi quasi 250.000 euro in…